ULTIME NOTIZIEarchivio

23 Novembre, una data che ha segnato l’inizio alla paleo-sismologia in Italia

Oggi, 23 novembre, ricorrenza del terremoto che scosse dal profondo l’Irpinia e la Lucania del 1980. Ricade oggi il 43° anniversario ...

Campi Flegrei: un convegno sullo stato di attività del vulcano e le azioni di protezione civile

Si è svolto il 5 ottobre, presso la sala convegni della ’“Porta del Parco” di Napoli, il convegno ”Campi Flegrei: stato di attività ...

La Rivoluzione Digitale nel campo delle geoscienze con il GIS

Esri, azienda leader nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS), ha rivoluzionato le Scienze della Terra con la sua innovazione ...

Le parole di Carlo Doglioni a sette anni dal sisma del Centro Italia

Il prof. Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel settimo anniversario del terremoto che ...

A spasso per curiosare, da Marte ”le parole” del Rover Curiosity

Il rover Curiosity è un vero e proprio laboratorio scientifico in grado di eseguire una serie di analisi e di memorizzarne i risultati sulle ...

Vesuvio, ricostruiti i fenomeni che hanno preceduto l’eruzione del 79 d.C.

In un nuovo studio multidisciplinare sono state ricostruite le fasi che hanno preceduto, negli anni, l’iconica eruzione di Pompei del ...

GEOLOGIAARCHIVIO

AMBIENTEARCHIVIO

RISCHIARCHIVIO

Geologia per le scuoleArchivio