CRISI IDRICHE RICORRENTI E RUOLO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI: “NECESSARIO ISTITUIRE ...
Gli scienziati hanno svelato la prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, la Via Lattea. Questo risultato ...
La Valutazione d’Impatto Ambientale è il procedimento che verifica la compatibilità ambientale di un’opera secondo quanto previsto dal ...
Forte sisma di magnitudo ML 6.0 stasera in Bosnia and Herz alle 23:07:51 Avvertito in tutte le regioni adriatiche italiane, da Trieste a ...
Giornata Nazionale del Paesaggio giorno 14 marzo 2022 La Geodiversità: verso un possibile riconoscimento giuridico Il 14 marzo 2022 si ...
Il patrocinio dell’Università di Padova al Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” Un’iniziativa unica al mondo per la ...
Nel 2021 confermata la media di 44 terremoti al giorno localizzati dalle Sale di Sorveglianza ...
Oggi ricade l’anniversario del terremoto in Irpinia del 1980. Un Evento di magnitudo 6.9 e massima ...
Oggi ricorre il quarantunesimo anniversario dal terremoto del 23 novembre 1980. Alcune delle domande ...
DAL 5 AL 9 NOVEMBRE I GEOLOGI DELLA FONDAZIONE CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI ...
I geologi planetari, grazie ai progressi nel campo delle tecnologie spaziali, hanno avuto maggiori ...
L’eruzione del Cumbre Vieja, sull’Isola di La Palma, ha suscitato l’interesse di tutti, per la ...
CRISI IDRICHE RICORRENTI E RUOLO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI ...
La Valutazione d’Impatto Ambientale è il procedimento che verifica la compatibilità ambientale di ...
Giornata Nazionale del Paesaggio giorno 14 marzo 2022 La Geodiversità: verso un possibile ...
La frana verificatasi il 2 febbraio 2021, nei pressi del Centro abitato di Amalfi, ha confermato la ...
Le dichiarazioni della direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, in ...
Siamo ad un punto di non ritorno. I cittadini se non sono “minacciati” da una norma punitiva, non ...
Forte sisma di magnitudo ML 6.0 stasera in Bosnia and Herz alle 23:07:51 Avvertito in tutte le ...
Oggi ricade l’anniversario del terremoto in Irpinia del 1980. Un Evento di magnitudo 6.9 e massima ...
DAL 5 AL 9 NOVEMBRE I GEOLOGI DELLA FONDAZIONE CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI ...
Gli studi geologici di dettaglio e a scala comunale hanno un denominatore comune, il modello ...
Analizzando una straordinaria quantità di dati multiparametrici, i ricercatori dell’INGV hanno ...
Un comunicato dell’INGV avvisa che da oggi pomeriggio si registra un incremento ...
Emergenza scuola, geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce ...
Oltre 750 scuole italiane e più di 120 mila studenti partecipano a “La Terra vista da un ...
“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione Venerdì 11 ...
Ieri 27 settembre 2019, è stata la giornata Venetonight con un’edizione speciale: quella dei dieci ...
Anche quest’anno l’Ordine dei geologi della Campania, di concerto col Ministero ...
Pubblicato un volume sugli studi e le conoscenze geofisiche del continente australiano dal titolo ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.