Il prof. Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel settimo anniversario del terremoto che ...
Il rover Curiosity è un vero e proprio laboratorio scientifico in grado di eseguire una serie di analisi e di memorizzarne i risultati sulle ...
In un nuovo studio multidisciplinare sono state ricostruite le fasi che hanno preceduto, negli anni, l’iconica eruzione di Pompei del ...
Attraverso un’accurata integrazione di dati geologici, archeologici e storici si è ricostruita la storia di quasi 150 anni di ...
Presso la Sede storica dell’Osservatorio Vesuviano, la presentazione dell’opera ‘’L’alfabeto della NATURA” di Roberto Battiston. ...
MATTEO SALVINI: ”IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ IMPORTANTE OPERA GREEN PER GLI ITALIANI” Il Ministro Salvini ha ...
Presso la Sede storica dell’Osservatorio Vesuviano, la presentazione dell’opera ...
Analizzando la frequenza temporale delle eruzioni nelle fasi di alta e bassa attività dei vulcani ...
La falesia del lido di Torre Annunziata in prossimità di Capo Oncino è l’ossatura della ...
Nel 2021 confermata la media di 44 terremoti al giorno localizzati dalle Sale di Sorveglianza ...
Oggi ricade l’anniversario del terremoto in Irpinia del 1980. Un Evento di magnitudo 6.9 e massima ...
Oggi ricorre il quarantunesimo anniversario dal terremoto del 23 novembre 1980. Alcune delle domande ...
GENEA CONSORZIO STABILE è un Consorzio nato dalla partecipazione di 4 aziende che operano nel campo ...
La storia del Tribunale delle Acque, istituito oltre cento anni fa, che giudica in materia di ...
CRISI IDRICHE RICORRENTI E RUOLO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI ...
Le nuove tecnologie sono già ampiamente disponibili, basterebbe “solo” una classe politica non miope ...
La Valutazione d’Impatto Ambientale è il procedimento che verifica la compatibilità ambientale di ...
Giornata Nazionale del Paesaggio giorno 14 marzo 2022 La Geodiversità: verso un possibile ...
In un nuovo studio multidisciplinare sono state ricostruite le fasi che hanno preceduto, negli anni, ...
Attraverso un’accurata integrazione di dati geologici, archeologici e storici si è ...
Indagata l’origine dei flussi di anidride carbonica emessi presso la caldera dei Campi ...
Ischia: allargata la zona rossa, rischio di nuove frane – le dichiarazioni del Presidente del ...
Con un comunicato stampa, il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone ...
La storia degli eventi avvenuti in passato e gli studi su di essi a cosa servono se non si mettono ...
Emergenza scuola, geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce ...
Oltre 750 scuole italiane e più di 120 mila studenti partecipano a “La Terra vista da un ...
“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione Venerdì 11 ...
Ieri 27 settembre 2019, è stata la giornata Venetonight con un’edizione speciale: quella dei dieci ...
Anche quest’anno l’Ordine dei geologi della Campania, di concerto col Ministero ...
Pubblicato un volume sugli studi e le conoscenze geofisiche del continente australiano dal titolo ...