Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

A scuola con il Geologo, terza edizione

  1. Geologia per le scuole
  2. A scuola con il Geologo, terza edizione
A scuola con il Geologo, terza edizione

“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione

Venerdì 11 ottobre 2019 ore 10.45 – Liceo Giovanni Keplero (Via delle Vigne, 156) Roma

Dopo il grande successo dello scorso anno, con la partecipazione di 637 scuole italiane, si svolgerà il 18 ottobre 2019 la III edizione della giornata dedicata all’informazione ed alla prevenzione, rivolta agli studenti, denominata “La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”, organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e con gli Ordini regionali dei geologi.

L’anteprima della manifestazione si svolgerà l’11 ottobre, alle ore 10.45, presso il Liceo Giovanni Keplero (Via delle Vigne, 156) di Roma dove si terrà anche la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa. Alla conferenza stampa parteciperanno: Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Giovanna Boda, Direttore generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione presso il Miur, Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Adriana Cavaglià e Lorenzo Benedetto, consiglieri CNG con delega alla Protezione Civile, Domenico Angelone, tesoriere CNG e Roberto Troncarelli, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.

Da quest’anno la manifestazione è inserita nell’ambito della “Settimana nazionale della protezione civile“, istituita con una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, dal 13 al 19 ottobre 2019 che sarà inaugurata domenica 13 ottobre in occasione della giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali dichiarata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

“La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo” è dedicata alla diffusione della cultura geologica, all’informazione sui rischi naturali e alla conoscenza delle attività di protezione civile nelle scuole, quali elementi necessari per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente, con la finalità di trasmettere ai giovani cittadini una maggiore consapevolezza dei georischi e dei corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza.

FONTE: COMUNICATO CNG (Roma, 8 ottobre 2019)

LOCANDINA TERZA EDIZIONE A SCUOLA CON IL GEOLOGO

 

08/10/2019
Geologia per le scuole News
a scuola con il Geologo
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Redazione

Einstein Telescope:  al via la campagna di misure geofisiche
Einstein Telescope: al via la campagna di misure geofisiche 20/01/2021
Pompei, dopo bombardamenti e terremoti, restaurate le colonne della Casa del Fauno – FOTOGALLERY
Pompei, dopo bombardamenti e terremoti, restaurate le colonne della Casa del Fauno – FOTOGALLERY 14/01/2021
Giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV parla di terremoti alle scuole
Giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV parla di terremoti alle scuole 10/01/2021
Speciale INGV, i terremoti del 2020
Speciale INGV, i terremoti del 2020 07/01/2021
Nucleare, Greeenpeace: ”Non condivisibile la strategua di dotarsi di un solo deposito per le scorie”
Nucleare, Greeenpeace: ”Non condivisibile la strategua di dotarsi di un solo deposito per le scorie” 05/01/2021
Etna. Attività vulcanica del 13-14 dicembre 2020
Etna. Attività vulcanica del 13-14 dicembre 2020 14/12/2020
VIEW ALL POSTS BY Redazione

Potrebbe interessarti

I monumenti in ”pietra leccese”
I monumenti in ”pietra leccese” 14/01/2016
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 19 ottobre 2016
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 19 ottobre 2016 19/10/2016
La ionosfera come possibile sentinella dei terremoti
La ionosfera come possibile sentinella dei terremoti 03/01/2020
Rischio Idrogeologico ed Idraulico, short course a Baronissi
Rischio Idrogeologico ed Idraulico, short course a Baronissi 01/03/2019
Comunicato stampa – Terremoto Centro Italia: le verifiche di agibilità
Comunicato stampa – Terremoto Centro Italia: le verifiche di agibilità 16/10/2016
Consolidamento di costoni rocciosi, la scelta degli interventi
Consolidamento di costoni rocciosi, la scelta degli interventi 21/11/2016
I geologi si confrontano su sicurezza e prevenzione
I geologi si confrontano su sicurezza e prevenzione 14/03/2017
L’ INGV ha aggiornato la magnitudo: 6.5
L’ INGV ha aggiornato la magnitudo: 6.5 30/10/2016
Test nucleare nordcoreano sotto l’occhio dell’INGV – nota stampa INGV
Test nucleare nordcoreano sotto l’occhio dell’INGV – nota stampa INGV 12/09/2016
Previous Post Dall’evacuazione al rientro a casa per 24 famiglie, il tutto in poco più di un mese.
Next Post Vajont, 56 anni dalla disgrazia

Powered by WP Bannerize

Articoli recenti
  • Einstein Telescope: al via la campagna di misure geofisiche
  • Pompei, dopo bombardamenti e terremoti, restaurate le colonne della Casa del Fauno – FOTOGALLERY
  • Giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV parla di terremoti alle scuole
  • Speciale INGV, i terremoti del 2020
  • Nucleare, Greeenpeace: ”Non condivisibile la strategua di dotarsi di un solo deposito per le scorie”

Powered by WP Bannerize

Categorie
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery
rias perforazioni

Powered by WP Bannerize

Powered by WP Bannerize

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Einstein Telescope: al via la campagna di misure geofisiche
  • Pompei, dopo bombardamenti e terremoti, restaurate le colonne della Casa del Fauno – FOTOGALLERY
  • Giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV parla di terremoti alle scuole
Categorie
News 675 Geologia 226 Rischi 175 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 135 Ambiente 97 Geologia e dintorni 75 Video Gallery 59 Foto Gallery 37 Cantieri 37 Geologia per le scuole 36 Sicurezza 34 Senza categoria 13 UTEREK ITALIA SPA 8 SPECIALE VAJONT 8 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3 Ambiente e diritto 2

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.