Blog

informazione geologica

Protezione civile: al via la campagna estiva antincendio boschivo

Protezione civile: al via la campagna estiva antincendio boschivo

La flotta nazionale nel periodo di massimo impegno potrà contare su 31 mezzi aerei Si apre oggi, formalmente, la campagna estiva antincendio boschivo. Lo hanno stabilito, come ogni anno, le raccomandazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri – rivolte a Regioni, Province Autonome e ai Ministeri interessati – in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…

Primo episodio di GEOARTE, Correva l’Arno

Primo episodio di GEOARTE, Correva l’Arno

Primo EPISODIO – Correva l’Arno In questo episodio “Correva l’Arno” saremo accompagnati da frasi celebri e l’armoniosa musica di un pianoforte e ripercorreremo dalla sorgente alla foce il fiume più celebre della Toscana: l’Arno. Il fiume è spesso stato al centro dei pensieri del genio di Leonardo Da Vinci, del padre della lingua italiana Dante…

Segnala la frana, la campagna ISPRA e CNG

Segnala la frana, la campagna ISPRA e CNG

Il Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA, nel quadro dell’intesa di collaborazione con ISPRA, comunica la campagna nazionale SEGNALA LA FRANA che nasce nell’ambito della nuova PIATTAFORMA NAZIONALE #IdroGEO SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ITALIA realizzata da ISPRA nel Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di coesione” del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.   Si tratta di uno strumento…

Oggi è la giornata Mondiale dell’Ambiente, cosa pensano i geologi

Oggi è la giornata Mondiale dell’Ambiente, cosa pensano i geologi

Giornata Mondiale dell’Ambiente, geologi: promuovere uso corretto e sostenibile delle energie rinnovabili Vincenzo Giovine, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: “La giornata mondiale dell’ambiente costituisce un’occasione importante per ribadire la necessità di un cambiamento ambientale radicale…”.   “Occorre procedere nel difficile percorso di decarbonizzazione intervenendo con investimenti importanti stimati in 130 mila miliardi di dollari…

Uretek Deep Injections Ultra, il controllo totale degli interventi di consolidamento dei terreni con resine espandenti

Uretek Deep Injections Ultra, il controllo totale degli interventi di consolidamento dei terreni con resine espandenti

Il monitoraggio radar globale delle strutture nel consolidamento con resine espandenti è una tecnologia innovativa che consente la rilevazione simultanea di centinaia di punti sulla struttura registrandone lo spostamento in tutte le direzioni. Le iniezioni di resina espandente Uretek Geoplus avvengono quindi in modo sicuro e controllato. Il sistema prende il nome di URETEK DEEP…

I vulcani addormentati: Monti Sabatini e Colli Albani

I vulcani addormentati: Monti Sabatini e Colli Albani

“Sogno o son desto?” La scienza risolve il dubbio amletico. I vulcani dei Monti Sabatini sono addormentati proprio come quelli dei Colli Albani e non sono da considerarsi vulcani spenti per sempre. Il vulcanesimo è uno di quei fenomeni che ha modificato il volto della regione Lazio fino a renderla come siamo abituati a vederla….

Le spettacolari e uniche sorgenti del Sile, il fiume più lungo di risorgive d’Italia

Le spettacolari e uniche sorgenti del Sile, il fiume più lungo di risorgive d’Italia

Fra l’alta e la bassa pianura veneta le acque sotterranee della falda freatica, di cui è ricca l’alta pianura, emergono spontaneamente essendo ostacolate nella loro discesa verso mare dal materiale argilloso che compone la bassa pianura. Si forma così la “fascia delle risorgive”, da cui si originano fiumi, come il Bacchiglione, il Livenza, il Dese…

EcoSismaBonus e Geotermia nel Decreto Rilancio

EcoSismaBonus e Geotermia nel Decreto Rilancio

EcoSismaBonus e Geotermia nel Decreto Rilancio: geologi soddisfatti, ora necessaria normativa nazionale. Peduto: “La geotermia è il futuro delle energie rinnovabili perché offre enormi potenzialità ancora non sfruttate…”   “Esprimiamo soddisfazione per le previsioni nel Decreto Rilancio delle nuove misure per l’ EcoSismaBonus e, in particolare, per l’inserimento della geotermia tra le energie verdi finanziabili….

Siamo ospiti non graditi? Intervista ad Antonello Fiore, Presidente SIGEA

Siamo ospiti non graditi? Intervista ad Antonello Fiore, Presidente SIGEA

Siamo ospiti non graditi? Stiamo creando un habitat inospitale a noi stessi? Stiamo capendo i messaggi che il nostro pianeta ci sta inviando o ancora sottovalutiamo la loro importanza? Ma soprattutto, c’è una consapevolezza reale della situazione ambientale? In questa interessante intervista ad Antonello Fiore, presidente di S.I.G.E.A. (Società Italiana di Geologia Ambientale), si discutono…

Terremoto in provincia di Roma, M 3.3, 11 maggio 2020

Terremoto in provincia di Roma, M 3.3, 11 maggio 2020

Come si evince del sito internet dell’INGV (ingvterremoti), un terremoto di magnitudo Ml 3.3 (Mw 3.3) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale in provincia di Roma alle 5:03 ore italiane. Guarda il video con le cartografia della zona.   Alle ore 05.03 italiane del 11 maggio 2020 un terremoto di magnitudo M 3.3 è stato localizzato…