Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoCosmoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

Obblighi e compiti del geologo: responsabile dei lavori

  1. Cantieri
  2. Obblighi e compiti del geologo: responsabile dei lavori
Obblighi e compiti del geologo: responsabile dei lavori

Il Geologo nell’espletamento delle proprie attività lavorative, nominato/incaricato da un Committente, può ricoprire un “ruolo” gerarchicamente e professionalmente ben definito, quello di Responsabile dei Lavori

L’applicazione del D.Lgs 81/08 s.m.i. prevede il coinvolgimento, attivo e operante, e la partecipazione, continua e consapevole, di tutti i soggetti coinvolti in un attività lavorativa. La ripartizione degli oneri prevenzionistici (penalmente sanzionati) è modellato sui ruoli “effettivamente” ricoperti all’interno di una gerarchia aziendale e l’imputazione di quote decrescenti dell’obbligazione di sicurezza avviene secondo una precisa scala gerarchica.

Il Responsabile dei Lavori è una figura professionale nominata e incaricata da un Committente, sia esso Pubblico (Ente) e/o privato, “per svolgere i compiti ad esso attribuiti” (Definizioni – art. 89 comma 1 let. c del D.Lgs 81/08 s.m.i.) in funzione delle opere da eseguire, con lo scopo di espletare specifiche funzioni giuridicamente ben definite (vedi art. 90 del D.Lgs 81/08 s.m.i. – Obblighi del Committente o del Responsabile dei Lavori).

Il Geologo nell’espletamento delle proprie attività lavorative, nominato/incaricato da un Committente, può ricoprire un “ruolo” gerarchicamente e professionalmente (sia esso Libero Professionista e/o Dipendente di una società) ben definito (Responsabile dei Lavori) ed essendo parte integrante di una “attività lavorativa”, non è esonerato e/o “immune” agli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro.

Per l’espletamento del suddetto incarico (Responsabile dei Lavori), il D.Lgs 81/08 e s.m.i., a tal proposito, conferisce, a tale figura professionale, obblighi ben precisi in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro:

  1. si attiene, nelle fasi di progettazione dell’opera, ai principi e alle misure generali di tutela indicati dalla normativa vigente in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro;
  2. “prende in considerazione”, ove previsti, il Piano di sicurezza e Coordinamento e il Fascicolo Tecnico dell’Opera;
  3. designa, nel caso di cantieri in cui è prevista la presenza di più Imprese esecutrici anche non contemporanee, il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione; NB: Il Geologo (Responsabile dei Lavori), qualora in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs 81/08 s.m.i., può svolgere le funzioni di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione e pertanto ricoprire tale incarico professionale;
  4. comunica alle Imprese Affidatarie e ai Lavoratori autonomi il nominativo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione;
  5. verifica l’idoneità tecnico-professionale delle Imprese Affidatarie, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori autonomi in relazione alle rispettive funzioni o ai lavori affidategli;
  6. trasmette all’Amministrazione concedente, prima dell’inizio dei lavori, la Notifica Preliminare, una dichiarazione attestante l’avvenuta verifica dell’idoneità tecnico-professionale e il Documento Unico di Regolarità Contributiva delle Imprese e dei Lavoratori autonomi.

Resta inteso che il mancato e/o parziale assolvimento di tali obblighi é puntualmente sanzionabile dallo stesso Decreto:

Art. 157: “Sanzioni per i Responsabili dei Lavori”:

  1. Il Committente o il Responsabile dei Lavori sono puniti:
  1. con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 2.740,00 a 7.014,40 euro per la violazione dell’articolo 90, commi 3, 4 e 5;
  2. con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro per la violazione dell’articolo 90, comma 9, lettera a), 93, comma 2, e 100, comma 6-bis;
  3. con la sanzione amministrativa pecuniaria da 548,00 a 1.972.80 euro per la violazione degli articoli 90, commi 7 e 9, lettera c), 101, comma 1, primo periodo.
24/04/2016
Cantieri Sicurezza
geologo geologo responsabile dei lavori
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Gennaro Santomauro

La formazione sulla sicurezza sul lavoro: problematiche applicative
La formazione sulla sicurezza sul lavoro: problematiche applicative 05/05/2016
La formazione specifica sulla sicurezza in modalità e-learning
La formazione specifica sulla sicurezza in modalità e-learning 07/04/2016
Compiti e obblighi del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione)
Compiti e obblighi del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione) 30/03/2016
Il Geologo e la formazione sulla sicurezza sul lavoro
Il Geologo e la formazione sulla sicurezza sul lavoro 22/03/2016
Il Geologo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione
Il Geologo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione 12/03/2016
Il Geologo Direttore dei Lavori
Il Geologo Direttore dei Lavori 08/03/2016
VIEW ALL POSTS BY Gennaro Santomauro

Potrebbe interessarti

Piano Colao, intervista al Dr. Angelo Grimaldi, Presidente della UNACO
Piano Colao, intervista al Dr. Angelo Grimaldi, Presidente della UNACO 22/06/2020
La tecnologia Microanchors di Uretek per il consolidamento di muri di sostegno di canali, il caso di Stra (Ve)
La tecnologia Microanchors di Uretek per il consolidamento di muri di sostegno di canali, il caso di Stra (Ve) 06/11/2020
Il Radon: questo gas…conosciuto!!! ma chiediamo al geologo
Il Radon: questo gas…conosciuto!!! ma chiediamo al geologo 17/02/2016
Le frane di Sarno, gli interventi tecnici durante la tragedia del 5 maggio 1998 – VIDEO INTERVISTA ALLA CARDINE SRL
Le frane di Sarno, gli interventi tecnici durante la tragedia del 5 maggio 1998 – VIDEO INTERVISTA ALLA CARDINE SRL 30/04/2018
Pianegonda, Federabitazione Veneto: ”Casa Italia deve essere un piano…” – COMUNICATO STAMPA
Pianegonda, Federabitazione Veneto: ”Casa Italia deve essere un piano…” – COMUNICATO STAMPA 10/09/2016
Radon: a Salerno il convegno sul tema Radioattività naturale ed ambiente costruito – VIDEO e FOTOGALLERY
Radon: a Salerno il convegno sul tema Radioattività naturale ed ambiente costruito – VIDEO e FOTOGALLERY 02/03/2016
Sicurezza ”in casa”….siamo sicuri tra le pareti domestiche?
Sicurezza ”in casa”….siamo sicuri tra le pareti domestiche? 01/02/2016
Floor Lift® by URETEK, il sollevamento di precisione e livellamento di pavimentazioni abbassate
Floor Lift® by URETEK, il sollevamento di precisione e livellamento di pavimentazioni abbassate 28/10/2020
Il Geologo Direttore dei Lavori
Il Geologo Direttore dei Lavori 08/03/2016
Previous Post Il programma del congresso dei geologi: ”la geologia che verrà”
Next Post Evento Scientifico Musicale, Canto Flegreo: ascoltiamo la terra

Powered by WP Bannerize

Articoli recenti
  • Campi Flegrei, identificata l’origine delle crescenti emissioni di anidride carbonica
  • La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io
  • Social marketing: mini guida per professionisti
  • Ischia, rischio di nuove frane
  • L’attuale situazione ambientale ed energetica del nostro Paese, intervista al presidente di Genea Consorzio Stabile

Powered by WP Bannerize

Categorie
  • 23 novembre 1980
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • Cosmo
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery
rias perforazioni

Powered by WP Bannerize

Powered by WP Bannerize

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Campi Flegrei, identificata l’origine delle crescenti emissioni di anidride carbonica
  • La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io
  • Social marketing: mini guida per professionisti
Categorie
News 734 Geologia 246 Rischi 202 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 137 Ambiente 115 Geologia e dintorni 80 Video Gallery 59 Cantieri 39 Foto Gallery 38 Geologia per le scuole 36 Sicurezza 35 Cosmo 16 Senza categoria 13 23 novembre 1980 9 UTEREK ITALIA SPA 9 SPECIALE VAJONT 8 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 Ambiente e diritto 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA