Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoCosmoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

Il Geologo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione

  1. Cantieri
  2. Il Geologo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione
Il Geologo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione

Il Geologo può ricoprire il ruolo di Coordinatore per la Sicurezza

in fase di Progettazione ed in Esecuzione

Il D.Lgs 81/08 s.m.i. (e ancora prima l’ex D.Lgs 494/96) individua come “referente della sicurezza in cantiere” una figura professionale cardine, ovvero: il Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione) – vedi articolo del 02.03.16 “Opportunità professionali del Geologo: la Sicurezza sul Lavoro”.

La “presenza” di tale figura professionale risulta, in applicazione del D.Lgs 81/08 s.m.i., obbligatoria e indispensabile:

art. 90 comma 3 del D.lgs 81 cita: ”Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il Committente, anche nei casi di coincidenza con l’Impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, designa il Coordinatore per la Progettazione.”

Art. 90 comma 4 del D.lgs 81 cita : ”Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il Committente o il Responsabile dei Lavori (per i lavori pubblici: Responsabile Unico del Procedimento), prima dell’affidamento dei lavori, designa il Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori, in possesso dei requisiti di cui all’articolo 98.”

I compiti e gli obblighi del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione) sono espressamente indicati nel D.Lgs 81/08 s.m.i. e precisamente:

Art. 91 – Obblighi del Coordinatore per la Progettazione

Art. 92 – Obblighi del Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori

Il Geologo, pertanto, essendo in possesso di laurea magistrale classe LM-74 e, frequentando specifico corso di formazione in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro, può ricoprire il ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione (fermo restando, per il CSP e CSE, l’attestazione, da parte di Datori di Lavoro o Committenti, comprovante l’espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno un anno).

Il calcolo delle competenze professionali per l’incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in Esecuzione viene effettuato, applicando le fasi, le aliquote di base, gli incrementi, le maggiorazioni di rischio e gli onorari minimi fissati dal D.M. n. 140 del 20.07.12, con le percentuali afferenti alle varie classi e categorie di lavori della relativa tariffa professionale.

12/03/2016
Cantieri Sicurezza
geologo geologo coordinatore sicurezza
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Gennaro Santomauro

La formazione sulla sicurezza sul lavoro: problematiche applicative
La formazione sulla sicurezza sul lavoro: problematiche applicative 05/05/2016
Obblighi e compiti del geologo: responsabile dei lavori
Obblighi e compiti del geologo: responsabile dei lavori 24/04/2016
La formazione specifica sulla sicurezza in modalità e-learning
La formazione specifica sulla sicurezza in modalità e-learning 07/04/2016
Compiti e obblighi del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione)
Compiti e obblighi del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di Progettazione ed in Esecuzione) 30/03/2016
Il Geologo e la formazione sulla sicurezza sul lavoro
Il Geologo e la formazione sulla sicurezza sul lavoro 22/03/2016
Il Geologo Direttore dei Lavori
Il Geologo Direttore dei Lavori 08/03/2016
VIEW ALL POSTS BY Gennaro Santomauro

Potrebbe interessarti

MICROANCHORS di URETEK, il caso del muro arginale di Via Calcinari a Rovereto (VIDEO URETEK)
MICROANCHORS di URETEK, il caso del muro arginale di Via Calcinari a Rovereto (VIDEO URETEK) 15/01/2020
Forse (non) tutti sanno che per DVR ….
Forse (non) tutti sanno che per DVR …. 15/04/2016
Valutazioni di stabilità arginale mediante l’impiego di traccianti chimici
Valutazioni di stabilità arginale mediante l’impiego di traccianti chimici 17/06/2018
La Frana di Amalfi, l’intervista al Dr. Grimaldi della Cardine srl
La Frana di Amalfi, l’intervista al Dr. Grimaldi della Cardine srl 15/11/2021
Il contributo dei geologi nella redazione dei Piani di Emergenza Comunali
Il contributo dei geologi nella redazione dei Piani di Emergenza Comunali 27/02/2017
Iniezioni di resine espandenti, l’alternativa alle tecnologie tradizionali dei micropali e delle sottofondazioni.
Iniezioni di resine espandenti, l’alternativa alle tecnologie tradizionali dei micropali e delle sottofondazioni. 06/11/2017
Prove CPT in ambito offshore
Prove CPT in ambito offshore 25/09/2019
La tecnologia Microanchors di Uretek per il consolidamento di muri di sostegno di canali, il caso di Stra (Ve)
La tecnologia Microanchors di Uretek per il consolidamento di muri di sostegno di canali, il caso di Stra (Ve) 06/11/2020
Il Geologo: Direttore/Preposto di cantiere
Il Geologo: Direttore/Preposto di cantiere 15/02/2016
Previous Post Convegno a Minori per il rilancio della geologia: parla l’astronauta Parmitano
Next Post La nuova Carta Geologica della penisola Iberica

Powered by WP Bannerize

Articoli recenti
  • Le parole di Carlo Doglioni a sette anni dal sisma del Centro Italia
  • A spasso per curiosare, da Marte ”le parole” del Rover Curiosity
  • Vesuvio, ricostruiti i fenomeni che hanno preceduto l’eruzione del 79 d.C.
  • Campi Flegrei, definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538
  • Presso la sede Storica dell’Osservatorio Vesuviano, Roberto Battiston ha presentato “L’alfabeto della NATURA”

Powered by WP Bannerize

Categorie
  • 23 novembre 1980
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • Cosmo
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery
rias perforazioni

Powered by WP Bannerize

Powered by WP Bannerize

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Le parole di Carlo Doglioni a sette anni dal sisma del Centro Italia
  • A spasso per curiosare, da Marte ”le parole” del Rover Curiosity
  • Vesuvio, ricostruiti i fenomeni che hanno preceduto l’eruzione del 79 d.C.
Categorie
News 739 Geologia 247 Rischi 204 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 138 Ambiente 115 Geologia e dintorni 81 Video Gallery 59 Cantieri 39 Foto Gallery 38 Geologia per le scuole 36 Sicurezza 35 Cosmo 17 Senza categoria 13 23 novembre 1980 9 UTEREK ITALIA SPA 9 SPECIALE VAJONT 8 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 Ambiente e diritto 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA