ULTIME NOTIZIEarchivio

Campi Flegrei, dalla sismicità diffusa alla nascita e crescita di una faglia

Un nuovo studio in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e INGV appena pubblicato su Communications Earth & ...

Com’è nato il Mar Rosso: la nuova scoperta italiana

Scopri com'è nato il Mar Rosso grazie a una ricerca italiana dell'Università di Padova: il ruolo del magmatismo nel rifting continentale che ...

Irpinia, da sperimentazione a nuovo sistema di monitoraggio sismico con la fibra ottica

Cresce e si consolida la rete di osservazione geofisica in Irpinia: i 20 km di fibra ottica già sperimentati diventano 80, trasformando ...

Sentiero Geologico della Val Zebrù: un viaggio tra rocce e storia alpina

Scopri il Sentiero Geologico della Val Zebrù nel Parco dello Stelvio: 7 tappe tra rocce millenarie, antichi vulcani e ghiacciai. Un viaggio ...

Vesuvio, l’eruzione del 1822 nella tradizione di Torre Annunziata

L’eruzione del Vesuvio del 1822, è considerata  la più spettacolosa conflagrazione dell”800 per l’imponente attività esplosiva e le ...

Il segreto della forma delle stalagmiti svelato dalla matematica

Scoperto il segreto matematico della forma delle stalagmiti: un singolo parametro controlla la crescita di queste formazioni carsiche.

GEOLOGIAARCHIVIO

AMBIENTEARCHIVIO

RISCHIARCHIVIO

Geologia per le scuoleArchivio