ULTIME NOTIZIEarchivio

Eruzione vulcano in Etiopia dopo 12.000 anni

Eruzione vulcano in Etiopia: Hayli Gubbi si risveglia dopo 12.000 anni. Colonna di cenere di 14 km e confronto con Vesuvio e Campi Flegrei.

Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica

In un momento storico in cui la sicurezza degli edifici scolastici e la conoscenza del territorio sono temi non sempre centrali nel ...

Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica

Il terremoto del 23 novembre del 1980 di magnitudo 6.9 sconvolse l’Appennino meridionale, lasciando un segno indelebile nella storia ...

Segnali premonitori eruzioni: lo studio INGV sul b-value

Segnali premonitori eruzioni: studio INGV sul b-value che anticipa di mesi i movimenti del magma. Una svolta per prevedere le crisi ...

Irpinia, il sisma del 25 ottobre 2025 e la sua vicinanza a quello del 1980, la nostra intervista al Dr. Pignone

In Irpinia a nord di Avellino, il 24 e il 25 ottobre 2025, le stazioni della Rete Sismica Nazionale Integrata hanno registrato una decina di ...

Oltre le apparenze, viaggio intorno alla geologia del quotidiano

”Oltre le apparenze,  viaggio intorno alla geologia del quotidiano” è l’ultima fatica letteraria di Luigi Falco. Un saggio ...

GEOLOGIAARCHIVIO

AMBIENTEARCHIVIO

RISCHIARCHIVIO

Geologia per le scuoleArchivio