
Premio Elio Botti, intervista al Prof. Pietro Zangheri
Alla XIV edizione del Premio Elio Botti 2019 abbiamo intervistato il Prof. Pietro Zangheri, guarda la VideoIntervista Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica sono le parole d’ordine del Seminario di Studio dal titolo “Dalle caratteristiche dei pozzi ai sistemi di sollevamento” che si è tenuto il 20 cm a Padova, presso la sede del Dipartimento di…

Premio Elio Botti XIV edizione, premiati ieri a Padova i vincitori
La geologa Giorgia Ferraioli con uno studio sulle Dolomiti e la scrittrice norvegese Maja Lunde con il romanzo La storia dell’acqua sono i vincitori della XIV Edizione del Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” per la Ricerca e la Comunicazione un’iniziativa unica al mondo per la promozione di una cultura dell’acqua la tutela e…

Presentato il nuovo Portale del Servizio Geologico d’Italia – ISPRA
On line la nuova versione del Portale del Servizio Geologico d’Italia: FRANE, VORAGINI, FAGLIE, CONSUMO DI SUOLO, TUTTI I DATI IN UN UNICO PORTALE SU SMARTPHONE, TABLET E SMART TV Contiene 36 banche dati, consente di navigare con il visualizzatore e permette la sovrapposizione delle mappe anche con i dati provenienti da altri Enti. È…

Assemblea Annuale 2019 dei Geologi del Veneto
Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Veneto ha tenuto stamane a Padova l’Assemblea Annuale degli iscritti Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Veneto ha tenuto stamane l’Assemblea Annuale, l’importante momento di condivisione che, anche quest’anno, ha lasciato ampio spazio al dibattito, con l’obiettivo di migliorare il rapporto collaborativo e di crescita tra i geologi del Veneto. Ad…

L’INGV pubblica i terremoti in Italia del 2018
L’INGV pubblica lo ”SPECIALE terremoti 2018”: 23180 terremoti sul territorio italiano, 63 eventi al giorno. Nel corso del 2018 la Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha localizzato 23180 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe: una media di oltre 63 eventi al giorno, poco meno di 3 ogni ora, uno…

Giornata di Orientamento: La Geologia nella Scuola – FOTO E VIDEO
Stamane presso l’IPIA di Ponticelli (Napoli) si è tenuta la Giornata di Orientamento dal titolo La Geologia nella Scuola, con la firma del Protocollo di intesa tra l’USR Campania e l’Ordine dei Geologi della Campania. Stamane, presso l’auditorium dell’IPIA Sannino-De Cillis di Ponticelli (Napoli) si è tenuta la Giornata di Orientamento: “la Geologia nella Scuola”,…

Giornata di orientamento: La geologia nella scuola
Dopo l’iniziativa del CNG di concerto con il MIUR: “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo”, una nuova giornata di studio per illustrare gli obiettivi raggiunti e proseguire l’iniziativa negli anni a venire presso l’IIS “Sannino – De Cillis” Napoli Il lusinghiero successo della iniziativa del CNG di concerto con il…

Anniversario valanga Rigopiano, geologi: importante ascoltare esperti prima delle tragedie – VIDEO
Due anni fa una valanga di neve e detriti di grandi proporzioni, staccandosi dal monte Siella, appartenente al massiccio del Gran Sasso, travolse l’hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara, provocando 29 vittime. Il Presidente dei Geologi Italiani: “È fondamentale affidarsi ai professionisti per conoscere il territorio in cui viviamo …” In occasione del…

Evento sismico a Ravenna di ML 4.6
Evento sismico tra le Provincie di Ravenna e Cesena poco dopo la mezzanotte L’Ufficio stampa della Protezione Civile comunica che un evento sismico di magnitudo ML 4.6, è stato registrato alle ore 00.03 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra le province di Ravenna e Forlì-Cesena. L’evento, con epicentro localizzato tra i comuni di Ravenna,…