ULTIME NOTIZIEarchivio

Sentiero Geologico della Val Zebrù: un viaggio tra rocce e storia alpina

Scopri il Sentiero Geologico della Val Zebrù nel Parco dello Stelvio: 7 tappe tra rocce millenarie, antichi vulcani e ghiacciai. Un viaggio ...

Vesuvio, l’eruzione del 1822 nella tradizione di Torre Annunziata

L’eruzione del Vesuvio del 1822, è considerata  la più spettacolosa conflagrazione dell”800 per l’imponente attività esplosiva e le ...

Il segreto della forma delle stalagmiti svelato dalla matematica

Scoperto il segreto matematico della forma delle stalagmiti: un singolo parametro controlla la crescita di queste formazioni carsiche.

Carta Idrogeologica Italia: ISPRA pubblica il nuovo strumento nazionale per le acque sotterranee

ISPRA presenta la nuova Carta Idrogeologica d’Italia: il primo strumento aggiornato per la gestione delle acque sotterranee dopo oltre 40 ...

Campi Flegrei, applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione

Un nuovo studio rivela dettagli inediti sull’attività sismica della Caldera dei Campi Flegrei. Un team internazionale di scienziati ...

Ventotene, il vulcano che non c’è più – FOTOGALLERY

Le isole di Ventotene e Santo Stefano sono la culminazione di un enorme edificio vulcanico. Su Ventotene si verifica spesso la ...

GEOLOGIAARCHIVIO

AMBIENTEARCHIVIO

RISCHIARCHIVIO

Geologia per le scuoleArchivio