
Cambiamenti climatici, convegno a Baronissi – VIDEO INTERVISTA a CARDINE SRL
Il 21 marzo 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA), si è tenuto un importante convegno dal titolo “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”. L’evento dal titolo“Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”, organizzato lo scorso 21 marzo a Baronissi (Sa) dal Consiglio Nazionale dei Geologi, insieme con l’Amministrazione comunale…

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale
La valutazione della perdita di terre emerse nei prossimi decenni nello studio di un team di ricercatori dell’INGV e delle Università di Bari e di Catania Le coste della Sicilia sud-orientale potrebbero subire una progressiva sommersione, con una perdita presunta di circa 10 kmq di superficie nel 2100, a causa dei cambiamenti climatici del pianeta….

UNA NUOVA VITTORIA PER IL CLIMA
Un’altra vittoria per il clima arriva da uno dei maggiori produttori di petrolio dell’Unione europea. La Danimarca pone fine nuovi permessi di esplorazione e produzione di petrolio e gas. Ai sensi della legge europea sul clima dal nord Europa è stato lanciato un segnale chiaro che risuonerà in tutto il mondo: la Danimarca eliminerà…

EMERGENZA CLIMATICA 2020: Non tutte le compagnie assicurano un futuro più green
L’emergenza climatica nel 2020 è ancora una realtà e le principali società di Stati Uniti, Asia e Regno Unito assicurano ancora il carbone. Benché molte importanti compagnie assicurative stiano ritirando i loro investimenti da gas e carbone, ancora non sono sufficienti gli impegni per raggiungere l’Accordo di Parigi. È questo che rivela l’ultimo report della…

Clima e ambiente, la nostra intervista a Serena Giacomin (VIDEO)
Con Serena Giacomin, famosa meteorologa e climatologa, abbiamo discusso tematiche importanti legate alla situazione climatica del nostro Pianeta. In merito al ”lockdown” la nota divulgatrice scientifica ha affermato che ”da questo periodo abbiamo imparato tante cose…ci ha dato l’opportunità di capire come alcune delle nostre abitudini abbiano degli effetti significativi sull’ambiente!” GUARDA IL VIDEO DELLA…

Un ambiente sempre più in sofferenza
Deforestazione, cementificazione, desertificazione, cambiamenti climatici. Dai grandi incendi in Amazzonia e Siberia alla fusione dei ghiacciai groenlandesi record. Ancora una volta l’ONU punta il faro sullo stato di salute del nostro ambiente e la situazione fa decisamente paura. Brutte, anzi, pessime notizie sullo stato di salute del nostro ambiente. All’indomani del nuovo rapporto speciale…

Sciopero globale per il clima, a Padova un fiume di manifestanti
Sono più di mille le città italiane che oggi sono scese in piazza per lo sciopero globale per il clima. A Padova un fiume di manifestanti. di Ilaria Tomasi Un fiume di manifestanti stamane a Padova è partito alle 9.30 dalla stazione e ha attraversato il centro città per arrivare poi in Prato della Valle…

Cambiamenti climatici e le conseguenze sul territorio, l’incontro a Padova
Cambiamenti climatici, consumo di suolo che non rallenta, estremizzazione degli eventi meteo-climatici intensi; quali conseguenze in un territorio fragile come il nostro? Ieri, a Padova, all’Hotel Grand’Italia, si è tenuto il quarto di sei incontri organizzati dall’europarlamentare dei Verdi Marco Affronte. Un’iniziativa con oggetto le conseguenze già in atto e soprattutto le ripercussioni in…

Marcia mondiale per il clima a Padova
Ieri a Padova si è marciato per il clima. Un corteo si è snodato fra le vie della città, in migliaia a gran voce a chiedere politiche più serie e eco-sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, inquinamento e consumo di suolo. Con l’iniziativa francese promossa dal comitato: “Siamo ancora in tempo”, ieri 8 dicembre 2018,…

I cambiamenti climatici, la grande sfida fra natura e generazioni future
Ma cosa stiamo facendo al nostro pianeta? Quali cause e che scenari ci attendono in futuro? Cambiamenti climatici e aumento della temperatura terrestre saranno i problemi a cui si dovrà far fronte in futuro. All’indomani della 35a conferenza mondiale dei geologi, nel settembre del 2016, è arrivata la conferma: viviamo in una nuova epoca geologica:…
- 1
- 2