News

L’eruzione dell’ Etna del 1928

L’eruzione dell’ Etna del 1928

L’apparato eruttivo dell’eruzione dell’ Etna del 1928. Un interessante geosito sul versante nordorientale del vulcano siciliano. Quella del 1928 è stata una delle eruzioni più distruttive dell’Etna degli ultimi secoli. Il complesso apparato eruttivo, apertosi a più riprese sul fianco nordorientale tra il 2 e il 4 novembre 1928, ha prodotto una serie di flussi…

Premiazione senatori geologi della Campania, VIDEO INTERVISTA al Dr. RUSSO

Premiazione senatori geologi della Campania, VIDEO INTERVISTA al Dr. RUSSO

VIDEO INTERVISTA al Dott. Francesco Russo, Presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania. Ieri a Napoli sono stati premiati i Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. Alla premiazione anche il Dott. Francesco Russo, Presidente dei Geologi campani. Il Dr. Russo ai nostri microfoni ha detto che ”la nostra professione è nata negli anni ’80 quando non…

VIDEO INTERVISTA al Dr. Peduto – ”Dobbiamo essere fieri di essere Geologi”

VIDEO INTERVISTA al Dr. Peduto – ”Dobbiamo essere fieri di essere Geologi”

VIDEO INTERVISTA al Dott. Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Ieri pomeriggio, a Napoli, presso il Circolo Canottieri, sono stati premiati i Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. Alla premiazione non poteva mancare il Dott. Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologia, che, a conclusione dell’evento, è stato da noi intervistato. Peduto…

Premiazione dei Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. INTERVISTA al Dr. Domenico Sessa – VIDEO

Premiazione dei Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. INTERVISTA al Dr. Domenico Sessa – VIDEO

VIDEO INTERVISTA al Dott. Domenico Sessa, Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania. Ieri pomeriggio, a Napoli, presso il Circolo Canottieri, sono stati premiati i Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. A coordinare la cerimonia, il Dott. Domenico SESSA, Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania, che a conclusione dell’evento, è stato da noi intervistato. GUARDA IL…

Premiazione dei Geologi Senatori – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Premiazione dei Geologi Senatori – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Premiazione dei Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. Guarda la FOTOGALLERY Oggi pomeriggio, a Napoli, presso il Circolo Canottieri, sono stati premiati i Senatori dell’Ordine dei Geologi della Campania. Due geologhe e settanta geologi, con alle spalle 35 anni di carriera professionale, sono stati insigniti del titolo di Senatore della categoria. A introdurre e coordinare…

Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP): primi risultati dal pozzo di Bagnoli

Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP): primi risultati dal pozzo di Bagnoli

Uno studio stratigrafico nel pozzo del progetto Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP) ha permesso di ricostruire l’evoluzione dell’attività eruttiva nel settore orientale dei Campi Flegrei, avvenuta in ambienti talvolta subaerei e talvolta sottomarini, fino a circa 47.000 anni fa. È quanto emerge dai primi risultati sullo studio della stratigrafia del pozzo di Bagnoli realizzato…

Dinosauri in mostra a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Dinosauri in mostra a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

A Padova una delle più importanti mostre scientifiche sui dinosauri con i reperti provenienti dall’Argentina. I tre periodi del Mesozoico rappresentati con esemplari originali e ricostruzioni fedelissime. Guarda la nostra fotogallery. Fino al 26 febbraio 2017, il Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova ospita per la prima volta in Italia, una delle più importanti…

Campi Flegrei, stime statistiche sul suo comportamento

Campi Flegrei, stime statistiche sul suo comportamento

Due modelli di probabilità per studiare la storia dell’attività eruttiva dei Campi Flegrei e fornire stime statistiche sul suo possibile comportamento futuro. A presentarli, uno studio firmato INGV, Università e Scuola Normale Superiore di Pisa, Università di Napoli Federico II. Il lavoro è stato pubblicato su Journal of Geophysical Research – Solid Earth, e incluso…

Terremoti, seminario a Napoli SisMa Informiamoci

Terremoti, seminario a Napoli SisMa Informiamoci

Le associazioni studentesche, “ASGU & ASSI” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, hanno organizzato il seminario intitolato SisMa Informiamoci Il 7 dicembre alle 9.30, presso la sala Azzurra del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II di Napoli, si terrà il seminario intitolato SisMa Informiamoci, organizzato dall’Associazione “Scienze Geologiche Unina”  in collaborazione con…