Cosmo

2I/Borisov, la cometa interstellare senza macchia e senza alterazioni

2I/Borisov, la cometa interstellare senza macchia e senza alterazioni

Osservazioni polarimetriche effettuate con il Very Large Telescope dell’ESO indicano che la cometa 2I/Borisov, scoperta mentre attraversava il nostro Sistema solare provenendo dallo spazio interstellare, ha proprietà che la rendono probabilmente la cometa più intatta mai osservata. Secondo gli autori dello studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications, tra cui Alberto Cellino dell’INAF, questo oggetto…

Un po’ roccioso, un po’ gassoso e ricco d’acqua: ecco l’esopianeta TOI-130B

Un po’ roccioso, un po’ gassoso e ricco d’acqua: ecco l’esopianeta TOI-130B

Il suo nome è TOI-130b: è un esopianeta che ha un raggio di quasi due volte e mezza quello della Terra e impiega poco più di 14 giorni per compiere un’orbita attorno alla sua stella. A studiarlo in dettaglio è stato un team internazionale di cui fanno parte anche ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di…

Marte, le foto delle rocce inviate da Mars Perseverance Rover – GALLERY

Marte, le foto delle rocce inviate da Mars Perseverance Rover – GALLERY

Questa è l’immagine della settimana che ha ottenuto più ”mi piace”, votata sul sito della NASA! Tra le foto pubblicate dalla NASA abbiamo scelto quelle che più ci mostrano le caratteristiche geologiche del ”Pianeta rosso”, GUARDA LA GALLERY. Su MEDIAINAF la Dr.ssa Teresa Fornaro ha spiegato la loro possibile origine!   Pochi giorni prima dell’atterraggio…

Abbiamo trovato l’acqua lunare

Abbiamo trovato l’acqua lunare

L’Osservatorio stratosferico della NASA per l’astronomia a infrarossi (SOFIA) ha confermato, per la prima volta, l’acqua sulla superficie lunare. L’incredibile scoperta arriva da una distanza media di circa 384.400 km dalla Terra e ci fa capire che l’acqua molecolare può essere distribuita sulla superficie lunare e non limitata a luoghi freddi. Lo Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA)…

La geologia e lo sbarco sulla Luna

La geologia e lo sbarco sulla Luna

Lo sbarco sulla Luna di 50 anni fa ha permesso per la prima volta, a geologi, petrografi e geofisici, di poter avere a disposizione campioni di rocce al fine di poter formulare teorie basate su dati certi per ipotizzare sia l’origine della Luna, che la sua composizione ed eventualmente la sua stratificazione interna. Ieri, 20…

Alla scoperta delle rocce più antiche dei pianeti Terra e Marte: le analogie sedimentarie con il pianeta rosso

Alla scoperta delle rocce più antiche dei pianeti Terra e Marte: le analogie sedimentarie con il pianeta rosso

Con uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports sugli ooidi di ferro rinvenuti al largo dell’isola di Panarea, sono stati scoperti i processi che hanno verosimilmente prodotto anche alcune delle rocce più antiche del nostro pianeta ed analoghe concrezioni identificate su Marte, il pianeta rosso In uno studio condotto sulle sabbie idrotermali provenienti da un…

Esplorazione del Sistema Solare: nuove frontiere per la geologia

Esplorazione del Sistema Solare: nuove frontiere per la geologia

La geologia da qualche anno studia il Sistema Solare, in che modo?   Lo studio della geologia permette di imparare a leggere la storia della Terra, comprendendone l’evoluzione ed i processi che la plasmano e la cambiano. Grazie alla geologia oggi possiamo: fare previsioni su fenomeni naturali (es: rischio idrogeologico), studiare i mutamenti climatici ed…

Alla scoperta della geologia di Marte

Alla scoperta della geologia di Marte

Ai giorni nostri, di Marte, mediante l’uso di immagini digitali ad altissima risoluzione, sono state ottenute carte topografiche alla scala 1:200.000 e carte geologiche a scala minore. I risultati delle interpretazioni effettuate sinora delle immagini tele rilevate di Marte andranno completati con il campionamento e l’analisi dei terreni che si incontrano nei corso dei rilevamenti…