Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoCosmoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo

  1. Ambiente
  2. La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo
La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo

Anche quest’anno l’Ordine dei geologi della Campania, di concerto col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove l’iniziativa “La terra vista da un professionista: A scuola con il geologo”.

Circolare Ufficio Scolastico Regionale Campania, La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo

Questa terza edizione potrà fornire certamente alle scolaresche partecipanti degli interessanti spunti di approfondimento che potranno essere poi trattati con i rispettivi docenti in tutte le classi.

L’obiettivo dichiarato dalla Presidenza dell’Ordine dei Geologi della Campania è quello di:

  • diffondere la cultura geologica quale elemento necessario per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente;
  • divulgare la conoscenza scientifica per una maggiore consapevolezza dei rischi naturali;
  • informare sui corretti comportamenti da tenere per una popolazione consapevole e resiliente;
  • rendere noto il Sistema di protezione civile all’interno del quale convergono anche i cittadini.

Viene colta l’occasione della Settimana della Protezione Civile, indetta dal 13 al 19 ottobre p.v. per la realizzazione del progetto, che vedrà coinvolti i geologi professionisti, in veste di docenti, affiancati dai docenti-insegnanti, e le classi IV e V della Scuola Primaria, le classi della Scuola Secondaria di 1° e 2° grado.

Un abbraccio virtuale alla Terra, il NOSTRO pianeta

Al termine della lodevole iniziativa sarà realizzato un incontro plenario per il doveroso resoconto della manifestazione, a cui certamente parteciperanno il Direttore dell’USR, prof.ssa  Franzese ed il Presidente dell’OGRG, dr. geol. Grasso.

13/09/2019
Ambiente Geologia per le scuole News
a scuola con il Geologo geologo
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Candila Salvatore

Dal disastro del Vajont al ponte sullo stretto, la nostra intervista al presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Dr. Violo
Dal disastro del Vajont al ponte sullo stretto, la nostra intervista al presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Dr. Violo 13/12/2023
L’attuale situazione ambientale ed energetica del nostro Paese, intervista al presidente di Genea Consorzio Stabile
L’attuale situazione ambientale ed energetica del nostro Paese, intervista al presidente di Genea Consorzio Stabile 30/11/2022
Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei, un modello interpretativo delle possibili eruzioni future
Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei, un modello interpretativo delle possibili eruzioni future 21/11/2022
Un grande sforzo per migliorarci, tornare alle idee del passato con le Stazioni di Posta
Un grande sforzo per migliorarci, tornare alle idee del passato con le Stazioni di Posta 13/06/2022
Terremoto del 23 novembre 1980, a quali domande rispondere dopo 41 anni
Terremoto del 23 novembre 1980, a quali domande rispondere dopo 41 anni 23/11/2021
La Frana di Amalfi, l’intervista al Dr. Grimaldi della Cardine srl
La Frana di Amalfi, l’intervista al Dr. Grimaldi della Cardine srl 15/11/2021
VIEW ALL POSTS BY Candila Salvatore

Potrebbe interessarti

Terremoto centro Italia: assistenza alla popolazione
Terremoto centro Italia: assistenza alla popolazione 03/11/2016
Terremoto Ischia, il Geologo Pianese tranquillizza
Terremoto Ischia, il Geologo Pianese tranquillizza 02/09/2017
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris arriva al Congresso dei Geologi
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris arriva al Congresso dei Geologi 28/04/2016
Gli effetti dei terremoti sulla superficie terrestre: deformazioni e liquefazioni
Gli effetti dei terremoti sulla superficie terrestre: deformazioni e liquefazioni 29/02/2016
Evento sismico del 14 giugno 2019 (Ml 4.0) in provincia di Udine, un’area ad alta pericolosità sismica
Evento sismico del 14 giugno 2019 (Ml 4.0) in provincia di Udine, un’area ad alta pericolosità sismica 15/06/2019
Stromboli: realizzata la prima radiografia muonica del vulcano
Stromboli: realizzata la prima radiografia muonica del vulcano 01/05/2019
Marmomacc 2016: centro dell’interscambio lapideo mondiale, mercato da 23 mld di euro.
Marmomacc 2016: centro dell’interscambio lapideo mondiale, mercato da 23 mld di euro. 27/09/2016
Terremoti in Italia, nel 2021 registrati oltre 16 mila
Terremoti in Italia, nel 2021 registrati oltre 16 mila 13/01/2022
Terremoto di Magnitudo 4.2 in Provincia di Piacenza, altri eventi dopo quello di stamane
Terremoto di Magnitudo 4.2 in Provincia di Piacenza, altri eventi dopo quello di stamane 16/04/2020
Previous Post INGV, individuato nel Mar Tirreno un complesso vulcanico finora sconosciuto
Next Post Jazz & Rocks, appuntamento alla jam session con il Vesuvio
Articoli recenti
  • Irpinia, da sperimentazione a nuovo sistema di monitoraggio sismico con la fibra ottica
  • Sentiero Geologico della Val Zebrù: un viaggio tra rocce e storia alpina
  • Vesuvio, l’eruzione del 1822 nella tradizione di Torre Annunziata
  • Il segreto della forma delle stalagmiti svelato dalla matematica
  • Carta Idrogeologica Italia: ISPRA pubblica il nuovo strumento nazionale per le acque sotterranee
Categorie
  • 23 novembre 1980
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • Cosmo
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE CAMPI FLEGREI
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Irpinia, da sperimentazione a nuovo sistema di monitoraggio sismico con la fibra ottica
  • Sentiero Geologico della Val Zebrù: un viaggio tra rocce e storia alpina
  • Vesuvio, l’eruzione del 1822 nella tradizione di Torre Annunziata
Categorie
News 767 Geologia 260 Rischi 220 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 138 Ambiente 118 Geologia e dintorni 85 Video Gallery 59 Cantieri 39 Foto Gallery 38 Geologia per le scuole 38 Sicurezza 35 SPECIALE CAMPI FLEGREI 32 Cosmo 19 Senza categoria 14 23 novembre 1980 11 SPECIALE VAJONT 9 UTEREK ITALIA SPA 9 Ambiente e diritto 7 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA