Terremoti, seminario a Napoli SisMa Informiamoci
Le associazioni studentesche, “ASGU & ASSI” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, hanno organizzato il seminario intitolato SisMa Informiamoci Il 7 dicembre alle 9.30, presso la sala Azzurra del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II di Napoli, si terrà il seminario intitolato SisMa Informiamoci, organizzato dall’Associazione “Scienze Geologiche Unina” in collaborazione con…
Terremoto in Irpinia, oggi 36 anni
A trentasei anni dal terremoto in Irpinia del 1980 tante cose sono cambiate sotto l’aspetto della conoscenza dei terremoti, ma oggi l’unica cosa importante da fare, per evitare disastri, è la prevenzione. Oggi è il trentaseiesimo anniversario del terremoto dell’Irpinia (o terremoto del 1980), il sisma che si verificò il 23 novembre del 1980 che…
Calamità naturali: Bando FOIV per progetti di prevenzione e intervento
L’iniziativa della Federazione Ordini Ingegneri del Veneto, FOIV, in difesa del territorio L’alluvione di Refrontolo, la frana a Pieve di Cadore, il tornado in Riviera del Brenta. Sono solo alcuni degli eventi calamitosi che hanno messo in ginocchio il Veneto negli ultimi anni. Tutti eventi i cui danni sarebbero potuti essere contenuti mettendo il territorio…
Prevenzione sismica in Puglia
La Puglia, una regione sottovalutata dal punto di vista della pericolosità sismica ed esclusa da fonti di finanziamento per la prevenzione del rischio sismico. La Puglia, contrariamente a quanto in genere si pensa, è regione pericolosa dal punto di vista sismico non solo nelle sue zone nord (Gargano, Capitanata e Subappennino) ma anche nel resto…
L’eruzione dell’ Etna del 1879, problema dell’Italia unita.
La nascita della vulcanologia moderna sul vulcano più alto d’Europa, l’eruzione dell’ Etna del 1879. L’ Etna, nel corso della sua storia geologica, ha prodotto eruzioni di vaste dimensioni che hanno contribuito alla conoscenza e allo sviluppo della vulcanologia italiana e mondiale. L’evento eruttivo del maggio-giugno 1879 assume un posto di rilievo nel panorama storico…
Il ruolo del geologo nella pianificazione comunale di Protezione Civile
Il ruolo del geologo, nell’ambito della pianificazione comunale di Protezione Civile e in particolare della redazione di un Piano di Emergenza Comunale (PEC), è fondamentale soprattutto per la definizione degli scenari di rischio sismico, rischio idrogeologico e rischio vulcanico, fenomeni tipici delle competenze di un geologo. La legge n. 225/1992 (successivamente modificata dalla legge n….
Vesuvio, breve storia eruttiva dal 1631 al 1944
L’ultima eruzione del Vesuvio, avvenuta nel marzo del 1944, segnò il passaggio da una fase a condotto aperto ad una fase a condotto ostruito che perdura tutt’oggi L’ultima eruzione del Vesuvio è stato l’episodio culminante di un lungo periodo, iniziato nel 1631, durante il quale l’attività vulcanica fu perlopiù a carattere stromboliano, caratterizzata da fontane…
Vesuvio: presentato il piano di allontanamento in caso di emergenza
Rischio vulcanico al Vesuvio: Curcio e De Luca insieme con i sindaci a Napoli per la presentazione del piano di allontanamento in caso di emergenza. Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha partecipato a Napoli, insieme al Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, all’incontro con i sindaci e i…
Terremoti in Europa: ecco la pericolosità sismica nei paesi del continente europeo
L’Italia, la Turchia, la Grecia, l’Albania ed il Montenegro sono i paesi più sismici: attenzione però alle aree dove i terremoti sono meno frequenti come Spagna e Portogallo, o quelle a sismicità medio-bassa del Centro e Nord Europa. Il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 ha risvegliato un grande interesse per i terremoti, in…