News

I geologi del Veneto in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla

I geologi del Veneto in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla

I geologi in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla dell’Università di Ferrara: ”Questi sono posti dove la geologia è comprensibile, dove puoi raccontarla e spiegarla in maniera semplice… qui i fenomeni principali sono visibili e straordinari…”’ Ieri mattina  si è tenuta una magnifica escursione geologica sul Monte Rite (Dolomiti Bellunesi)…

A Catania si è concluso oggi Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage

Concluso oggi a Catania “Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage” supportato da Cardine srl Si è concluso oggi a Catania “Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage”, congresso organizzato dalla Società Geologica Italiana e dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia. E’ stato questo, per la Società Geologica Italiana, l’89°…

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Il Sindaco di Pozzuoli in Conferenza Stampa – VIDEO

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Il Sindaco di Pozzuoli in Conferenza Stampa – VIDEO

A CITIES ON VOLCANOES COV10 il Sindaco di  Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, interviene in conferenza stampa, ”occorre che la città sia coinvolta…è la comunità scientifica che deve avere un rapporto diretto e continuo con la cittadinanza”, guarda il Video.   Lunedi 3 cm è iniziato a Napoli il decimo Cities on Volcanoes, congresso che durerà  fino…

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Intervista al Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Intervista al Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

A CITIES ON VOLCANOES COV10 ieri mattina abbiamo intervistato il Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, ”è importante avere un Piano di Emergenza Comunale adeguato e lavorare nelle scuole…”, guarda la Video Intervista. Ieri mattina a Napoli, in occasione del decimo Cities on Volcanoes, congresso che durerà  fino al 7 settembre in cui la comunità scientifica…

Torna a Napoli Cities on Volcanoes COV 10 – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Torna a Napoli Cities on Volcanoes COV 10 – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Si è ufficialmente aperto oggi a Napoli il decimo congresso Cities on Volcanoes, alla presenza dei vertici dell’INGV. Fino al 7 settembre la comunità scientifica vulcanologica farà il punto sul contributo delle ricerche multidisciplinari e sulla connessione Comunità Scientifica – Società   Vulcanologi di tutto il mondo si sono dati appuntamento oggi a Napoli per l’apertura del congresso Cities…

RISCHIO SISMICO E DISSESTO IDROGEOLOGICO:  QUALI INADEMPIENZE, QUALI CRITICITÀ, QUALI SOLUZIONI

RISCHIO SISMICO E DISSESTO IDROGEOLOGICO: QUALI INADEMPIENZE, QUALI CRITICITÀ, QUALI SOLUZIONI

93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un piano nazionale educativo di prevenzione civile con istituzione di licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa dal titolo “Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali…

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un Piano Nazionale Educativo di Prevenzione Civile con istituzione di Licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale. Dal terremoto del 24 agosto 2016 l’Italia ha tremato altre 93.000 volte. Negli ultimi giorni è…

Congresso Cities on Volcanoes (COV 10), a Napoli dal 3 al 7 settembre

Congresso Cities on Volcanoes (COV 10), a Napoli dal 3 al 7 settembre

Lunedì 3 settembre, presso la Mostra d’Oltremare (Sala Capri) di Napoli alle 10.30, sarà presentato il decimo Congresso Cities on Volcanoes (COV 10), che si terrà nel capoluogo campano fino al 7 settembre 2018 Dopo 20 anni dalla prima edizione, vulcanologi di tutto il mondo tornano a Napoli per promuovere e rafforzare il collegamento tra la comunità scientifica vulcanologica…

Etna : Attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est

Etna : Attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est

L’ Etna ha dato inizio a un nuovo episodio di attività stromboliana ed emissione di colate di lava nella notte fra il 23 e il 24 agosto 2018 Dopo il suo risveglio a partire dal mese di luglio (https://ingvvulcani.wordpress.com/2018/07/24/letna-da-segni-di-risveglio-attivita-stromboliana-in-area-sommitale/) e la graduale intensificazione dell’attività eruttiva ai crateri sommitali (https://ingvvulcani.wordpress.com/2018/08/23/aumenta-di-intensita-lattivita-eruttiva-sommitale-delletna/), l’Etna ha dato inizio a un…

Sisma Italia Centrale, approfondimento 24 agosto 2016 – 2018 sul Geoscienze News dell’INGV

Sisma Italia Centrale, approfondimento 24 agosto 2016 – 2018 sul Geoscienze News dell’INGV

L’INGV dedica al sisma di Amatrice-Visso-Norcia, iniziata il 24 agosto 2016, l’approfondimento del TG web Geoscienze News È dedicato alla sequenza sismica di Amatrice-Visso-Norcia, iniziata il 24 agosto 2016, l’approfondimento di Geoscienze News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con il canale Scienza&Tecnica dell’Ansa. A due anni dal…