
TERREMOTO: MAGNITUDO 4.4 NEL COSENTINO
Evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza alle ore 06:31 con magnitudo ML 4.4 A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza alle ore 06:31 con magnitudo ML 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in…

Ripristinata la viabilità sulla Statale 163 Amalfitana
Si transita a senso unico alternato, da stamane alle 6, sulla Strada Statale 163 Amalfitana. Finalmente, dalle 6 di stamane la viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel comune di Maiori, è stata ripristinata. A seguito dell’ordinanza Anas 482/2019 si transita a senso unico alternato per un tratto di 45 metri in cui la strada…

Strada Statale Amalfitana, ancora un crollo e una sciagura evitata
Giovedì scorso il distacco di un grosso masso caduto sulla strada Statale Amalfitana 163. I lavori di consolidamento proseguono ininterrottamente. Il Dr. Grimaldi, Presidente della Genea Consorzio Stabile: ”Stiamo facendo di tutto per farcela entro stasera, ma in ogni caso attendiamo modifica dell’ordinanza Anas, da chiusa ad aperta a senso alternato”. Lo scorso Giovedì è…

Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica
Mappate, mediante l’integrazione di tecniche avanzate di analisi di interferometria radar e sismica, le porzioni della struttura interna del supervulcano flegreo, attualmente più attive in termini di concentrazione degli sforzi, di dinamica del suolo ed emissione fumaroliche superficiali. A rivelarlo, uno studio condotto da Cnr, Ingv e Università Federico II di Napoli, pubblicato su Remote…

I Geologi in oltre 750 scuole
Oltre 750 scuole italiane e più di 120 mila studenti partecipano a “La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” Anche quest’anno si rinnova, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con l’iniziativa curata dal Consiglio Nazionale dei Geologi “La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo”. “I geologi domani…

Oggi la presentazione de “La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”
Conferenza stampa di presentazione de “La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo” che si è svolta oggi al Liceo Giovanni Keplero di Roma Francesco Peduto, Presidente CNG: ”anche quest’anno entriamo nelle scuole per impartire agli studenti i corretti comportamenti in caso di terremoto, frane o alluvioni” “Non è mai troppo presto per…

Exe Flegrei 2019, presentata alla stampa l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico
È tutto pronto a Napoli per Exe Flegrei 2019, la maxi esercitazione sul rischio vulcanico che per quattro giorni coinvolgerà circa 4000 cittadini dell’area flegrea nella simulazione delle varie fasi emergenziali Si è svolta questa mattina, presso la Sede della Giunta Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Exe…

Vajont, 56 anni dalla disgrazia
Vajont: oggi ricorre il 56° anniversario del tragico evento che portò alla morte più di 2000 persone. Una catastrofe predetta dai geologi e annunciata dalla montagna stessa. Erano le 22:39 del 9 ottobre 1963, quando 270 milioni di metri cubi di roccia franarono dal versante settentrionale del Monte Toc ad una velocità 100km/h….

A scuola con il Geologo, terza edizione
“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione Venerdì 11 ottobre 2019 ore 10.45 – Liceo Giovanni Keplero (Via delle Vigne, 156) Roma Dopo il grande successo dello scorso anno, con la partecipazione di 637 scuole italiane, si svolgerà il 18 ottobre 2019 la III edizione della giornata dedicata…

Ieri sera Venetonight a Padova – fotogallery
Ieri 27 settembre 2019, è stata la giornata Venetonight con un’edizione speciale: quella dei dieci anni! “Per una notte, chiunque può essere uno scienziato” La Researchers’ Night ieri sera ha mostrato a migliaia di persone le attività ed i successi della ricerca mettendo il sapere accademico alla portata di tutti, grandi e piccoli, in modo…