News

FRANE A RECOARO, AI NASTRI DI PARTENZA IL MONITORAGGIO CON I DRONI

FRANE A RECOARO, AI NASTRI DI PARTENZA IL MONITORAGGIO CON I DRONI

Raggiunto un accordo tra Comune e Università di Pavia per il controllo idrogeologico dell’area. BRONI – Per monitorare l’assetto geologico della frazione Recoaro verranno impiegate le più innovative tecnologie, allo scopo di tenere costantemente sotto controllo l’evoluzione delle frane attive. È l’importante obiettivo centrato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale, grazie all’intesa raggiunta tra il sindaco…

Roma chiama Roma 2020

Roma chiama Roma 2020

Il 29 Gennaio si terrà presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre l’iniziativa Roma chiama Roma 2020. Il prossimo 29 Gennaio 2020, si terrà presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, Dipartimento di Eccellenza italiano, l’iniziativa Roma chiama Roma 2020.  Una giornata di dibattiti e scambi scientifici, presentazioni di poster su temi geologici…

Crollo palazzina Catania, i geologi e il loro ruolo tra i VVFF

Crollo palazzina Catania, i geologi e il loro ruolo tra i VVFF

Crollo palazzina Catania, parla Fabio Tortorici: ”è fondamentale il ruolo del geologo tra i vigili del fuoco”.   “Il crollo della palazzina nel centro storico di Catania ripropone il problema della scarsa conoscenza della pericolosità e dei rischi dovuti alla geologia urbana, quindi all’affioramento di rocce cedevoli, alla presenza di cavità sotterranee, al dilavamento legato…

Focus sui terremoti del 2019

Focus sui terremoti del 2019

Oltre 45 terremoti al giorno è il numero dei terremoti localizzati dalle Sale di Sorveglianza operative h24 dell’Istituto: circa 1 ogni 30 minuti. Nello “Speciale 2019” del Blog INGVterremoti, mappe interattive e infografiche permettono di “navigare” tra gli eventi.   Sono stati 16.584 gli eventi sismici registrati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)…

MICROANCHORS di URETEK, il caso del muro arginale di Via Calcinari a Rovereto (VIDEO URETEK)

MICROANCHORS di URETEK, il caso del muro arginale di Via Calcinari a Rovereto (VIDEO URETEK)

MicroAnchors di URETEK Italia SPA è la nuovissima tecnologia che risolve il problema della stabilizzazione delle opere di sostegno con grande efficacia, flessibilità e rapidità di esecuzione a costi molto contenuti. Guarda il VIDEO. I tiranti di ancoraggio sono elementi strutturali generalmente impiegati per stabilizzare opere di sostegno come paratie, pareti o muri di sostegno….

Il Sarno di una volta (VIDEO INTERVISTA)

Il Sarno di una volta (VIDEO INTERVISTA)

Il Fiume Sarno di una volta ce lo ha raccontanto il Sig. Giuseppe Montoro dalla sua piccola ”oasi” di Rio Santa Marina sita nella Frazione di Lavorate di Sarno. Guarda la nostra VIDEOINTERVISTA.   A poche centinaia di metri dalle sorgenti del Sarno, il fiume più inquinato d’Europa e forse del mondo, il Sig. Giuseppe…

Rovigliano, la spiaggia che non c’è (FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA)

Rovigliano, la spiaggia che non c’è (FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA)

Sulla spiaggia di Rovigliano, nel golfo di Napoli, in particolare sul tratto posto a destra della foce del Fiume Sarno, è possibile osservare una quantità enorme di rifiuti. Plastiche e materiali indifferenziati provenienti, in gran parte, dal fiume più inquinato d’Europa. Guarda la nostra FOTOGALLERY.   Oggi, agli inizi del secondo decennio del 2000, in…

La ionosfera come possibile sentinella dei terremoti

La ionosfera come possibile sentinella dei terremoti

INGV: con uno studio statistico, si sono correlate le concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti terremoti.   Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell’accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50 km. Questo il risultato più importante…

Economia Circolare, la nuova strategia economica per lo sviluppo sostenibile (VIDEO INTERVISTA)

Economia Circolare, la nuova strategia economica per lo sviluppo sostenibile (VIDEO INTERVISTA)

A Campodarsego il convegno su ECONOMIA CIRCOLARE, NON SOLO PLASTICA, il modello del Progetto EU CIRCE2020 per l’economia circolare. A Lucio Bergamin (di ARPA VENETO) abbiamo chiesto cosa si intende per ”economia circolare” (guarda la nostra intervista).   Martedì 19 Novembre a Campodarsego (PD) si è tenuto un Corso di formazione riservato ai giornalisti su…

Progetto EU CIRCE2020 per l’economia circolare (VIDEO INTERVISTA)

Progetto EU CIRCE2020 per l’economia circolare (VIDEO INTERVISTA)

Progetto EU CIRCE2020 per l’economia circolare, conclusa il 21 novembre una settimana di eventi, il 19 a Campodarsego giornalisti in visita all’impianto di Etra. Ad Omar Gatto (di ETRA spa) abbiamo chiesto l’obiettivo del PROGETTO CIRCE2020 (guarda la nostra intervista)   Ha fatto tappa nell’impianto di Campodarsego di Etra lo scorso 19 novembre la “Settegiorni”…