
INGV sotto i riflettori per una notte – COMUNICATO STAMPA
Notte Europea dei Ricercatori all’INGV, venerdì 30 settembre, con appuntamenti a Roma e Frascati, Rocca di Papa, Pisa, Milano, Bologna, L’Aquila, Napoli, Palermo, Catania e Rende (Cosenza). Dal viaggio al centro della terra al cinema della fantascienza, dall’incertezza dei fenomeni naturali con i petardi a strappo, al vulcano trasformista fino alla scoperta del Pianeta sempre…

Marmomacc 2016: centro dell’interscambio lapideo mondiale, mercato da 23 mld di euro.
Alla più importante manifestazione internazionale dedicata a pietra naturale, tecnologie, design e formazione, gli spazi espostivi crescono di 2mila metri quadrati. Al via tre nuove iniziative per professionisti e progettisti: Focus Architettura 2016, “Stone Award” con Archmarathon e “Icon Award”. Continua la collaborazione con ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine nell’ambito delle iniziative legate al…

Spagna, si conclude il XI Congresso di Geologia: preoccupazione per la sottovalutazione della pericolosità sismica
Concluso da pochi giorni a Huelva, l’XI Congresso Geologico di Spagna. Il congresso è servito alla comunità geologica per ricordare alla cittadinanza ed alle amministrazioni l’elevata pericolosità sismica presente in alcune aree della Spagna. Si è concluso da pochi giorni a Huelva, in Andalusia, l’XI Congresso Geologico di Spagna. Organizzato dalla SGE, Società Geologica di…

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Geologi e Università, intervista al Prof. Cappelletti
Prof. Cappelletti: ”Solo il geologo ha gli strumenti per conoscere il territorio.” In occasone del Congresso della Società Geologica Italiana, tenutosi a Napoli la scorsa settimana, abbiamo intervistato il Prof. Piergiulio Cappelletti, Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Al Prof. Cappelletti abbiamo chiesto…

Cilento, piccoli dissesti crescono
Il Cilento continua a essere costellato da frane e dissesti, la situazione attuale. Transitando lungo la costa del Cilento si è portati a riflettere su quanto poco si è fatto e si fa in termini di prevenzione, in riferimento alla dinamica esogena della nostra Penisola ed ai dissesti che inevitabilmente, ma naturalmente, questa provoca. Infatti,…

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – geologia e geoarcheologia, intervista al prof. Donadio
Una nuova legenda della carta geomorfologica in chiave applicativa ed il ruolo della geo-archeologia Intervista al prof. Carlo Donadio del Di STAR Al Congresso della Società Geologica, che si è concluso ieri a Naploli, abbiamo intervistato il Prof. Carlo Donadio, membro del Comitato organizzatore del Congresso, esperto in dinamica costiera e geoarcheologia. Il Prof. Donadio…

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Congresso Soc. Geologica a Napoli, intervista al Presidente Erba
Congresso della Società Geologica Italiana, intervista al Presidente Elisabetta Erba All’apertura del Congresso della Società Geologica Italiana, in corso a Napoli, abbiamo intervistato il Presidente Elisabetta Erba. Con la Prof.ssa Erba abbiamo discusso dell’importanza e del ruolo della Società Geologica Italiana e di come diffondere la cultura geologica. GUARDA IL VIDEO:

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Congresso Società Geologica, intervento del Prof. Cappelletti
All’apertura dei lavori dell’88° Congresso della Società Geologica Italiana è intervento del Prof. Cappeletti. All’apertura del Congresso della Società Geologica Italiana, iniziato stamane presso la sede della facoltà di Giurisprudenza della ”Federico II” di Napoli, è intervenuto il Prof. Piergiulio Cappelletti, Direttore del DiSTAR. Il Prof. Cappelletti ha detto che: ”…è un piacere ospitare il…

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Congresso Società Geologica, i saluti del Presidente Erba
Congresso della Società Geologica a Napoli, i saluti del Presidente Il Presidente della Società Geologica Italiana, la Prof.ssa Elisabetta Erba, stamane ha salutato i partecipanti al congresso di Napoli dicendo: ”Voglio ringraziare tutti…perchè la Società Geologica vuole essere la casa di tutti i geologi…”. GUARDA IL VIDEO:

Sisma, Società’ Geologica Italiana: “Da cartografia a studio faglie, ruolo geoscienze” – NOTA STAMPA S.G.I.
Dal 7 al 9 settembre a Napoli 800 ricercatori italiani e stranieri all’88° Congresso nazionale della SGI “Il terremoto che ha colpito l’Italia centrale richiama l’attenzione sulla fragilità del nostro territorio. La comunità delle Scienze della Terra fornisce un contributo di conoscenze indispensabili per un Paese che deve convivere con un elevato rischio sismico e…