Geologia e dintorni

Jazz & Rocks, appuntamento alla jam session con il Vesuvio

Jazz & Rocks, appuntamento alla jam session con il Vesuvio

Un appuntamento al tramonto con il Vesuvio per ascoltare dal vivo il suo imperdibile duetto con una band di musicisti: è questo l’insolito programma dell’evento scientifico-musicale in scena il prossimo sabato 21 settembre sul vulcano partenopeo. “Concerto Vesuviano Jazz and Rocks” sarà una vera jam session con il Vesuvio, durante la quale il quartetto del…

Gli scavi di Pompei illuminati – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Gli scavi di Pompei illuminati – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Sono tornani i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani. A Pompei le passeggiate notturne interessano uno dei luoghi più monumentali del sito, l’area del Foro. Sono tornani i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2019, promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali. Gli scavi di  Pompei e la villa di Poppea ad…

REMTECH EXPO 2019, BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA.

REMTECH EXPO 2019, BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA.

IN ARRIVO A FERRARA REMTECH EXPO 2019 dal 18 al 20 Settembre! BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA, RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE, INDUSTRIA. La XIII edizionedi RemTech Expo è ricco di novità, opportunità, networking, eccellenze e innovazioni! Si parte mercoledì 18 Settembre, dalle ore 9.00, con gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Smart Ports, gli Stati Generali…

PASSEGGIATE NOTTURNE nei SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI

PASSEGGIATE NOTTURNE nei SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI

Tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2019, promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Esiste ancora un’Italia Intatta? Lo ha spiegato Mario Tozzi a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Esiste ancora un’Italia Intatta? Lo ha spiegato Mario Tozzi a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Tappa padovana dello spettacolo ITALIA INTATTA di Mario Tozzi e Dario Vergassola, tratto dall’ultimo libro del divulgatore e geologo. Divisa in due parti, con una lectio del Prof. Mario Tozzi, supportata da immagini a commento, la serata è stata seguita dalle interviste, anche ironiche, dell’attore e conduttore Dario Vergassola. Tozzi: occorre ”smarrirsi nelle terre selvagge”…”dobbiamo…

Il Congo: uno scandalo geologico

Il Congo: uno scandalo geologico

Il moderno continente africano è costituito da grandi cratoni come quello del Congo, uno dei più grandi produttori al mondo di rame, diamanti, oro, piombo, germanio, manganese, argento, coltan ed altre terre rare. Passano così, in secondo piano, gli innumerevoli luoghi di interesse naturalistico e geoscientifico. di Ilaria Tomasi Il moderno continente africano è costituito…

Luca Mercalli ospite del “Viaggio al centro della Scienza”

Luca Mercalli ospite del “Viaggio al centro della Scienza”

Incentrata sui temi ambientali, la nuova edizione del “Viaggio al centro della Scienza”, la rassegna di divulgazione scientifica promossa dall’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, con il patrocinio del Comune di Padova e dell’Università di Padova. Ieri sera alla conferenza su “Riscaldamento globale: cent’anni di ricerca scientifica ed è ancora un allarme sottovalutato!”, ospite…

8 Maggio ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

8 Maggio ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Avviso per la visita agli scavi di Pompei La Direzione del Parco archeologico di Pompei informa che, in occasione della giornata gratuita prevista per il giorno 8 maggio – in coincidenza con la celebrazione della Santa Patrona della città – al fine di evitare un eccessivo sovraffollamento degli scavi di Pompei, si riserverà di chiudere…

La carta dei suoli della Provincia di Rovigo

La carta dei suoli della Provincia di Rovigo

Presentata la carta dei suoli della Provincia di Rovigo, l’importante lavoro di rilevamento e analisi condotto da ARPAV. La formazione, l’evoluzione geologica, la complessa variabilità, l’importanza e la preziosità, i risultati ottenuti, l’uso e il consumo in Polesine di una risorsa unica: il suolo La carta dei suoli della Provincia di Rovigo in scala 1:50.000…

La valle dei Dinosauri, mostra evento a Salerno

La valle dei Dinosauri, mostra evento a Salerno

La valle dei Dinosauri, mostra evento a Salerno presso un centro commerciale In questi giorni presso un centro commerciale di Salerno è stata allestita la “Valle dei Dinosauri”, una mostra sui dinosauri, le creature vissute nel Mesozoico ed estinte alla fine di tale era, nel Cretaceo, circa 65 milioni di anni fa. La mostra che…