Blog

informazione geologica

Impatto ambientale e geologia, come le scienze della terra possono aiutarci

Impatto ambientale e geologia, come le scienze della terra possono aiutarci

Stiamo sovrasfruttando le risorse del pianeta, quale ruolo la geologia può avere per rientrare nei limiti naturali e garantendo un futuro più sostenibile? 24 maggio 2018, data simbolo per l’ambiente italiano: il giorno “dell’overshoot day”, ovvero il momento in cui il nostro paese ha esaurito tutte le risorse naturali rinnovabili che la natura ci mette…

Crollo ponte Morandi A10, vista cantiere dall’autoscala – VIDEO VIGILI DEL FUOCO

Crollo ponte Morandi A10, vista cantiere dall’autoscala – VIDEO VIGILI DEL FUOCO

Crollo ponte Morandi A10, vista del cantiere dall’autoscala, guarda il vedeo dei VIGILI DEL FUOCO Vi proponiamo le immagini della prosecuzione dei lavori di ricerca tramite il video dei Vigili del Fuoco pubblicato ieri sul sito internet dei vigili del fuoco http://www.vigilfuoco.tv/notizia: GUARDA IL VIDEO

Continua lo sciame sismico a Montecilfone, stanotte sisma di ML 3.3

Continua lo sciame sismico a Montecilfone, stanotte sisma di ML 3.3

Come si legge dal sito internet dell’INGV, continua lo sciame sismico a Montecilfone Stanotte un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto a 5 km SE di Montecilfone il 18-08-2018 00:48:42 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.86, 14.87 ad una profondità di 22 km.   Questa la tabella riepilogativa della sequenza…

Sequenza sismica in provincia di Campobasso

Sequenza sismica in provincia di Campobasso

Con la seguente Nota stampa, l’INGV comunica i dati del sisma di ieri sera in provincia di Campobasso. In particolare comunica che la faglia che sta provocando i terremoti di queste ore si trova a 10-15 km più a nord di quella che ha determinato i terremoti del 2002 di San Giuliano di Puglia. Dopo il…

Riprese aeree del ponte Morandi crollato – Video dei Vigili del Fuoco

Riprese aeree del ponte Morandi crollato – Video dei Vigili del Fuoco

Da ieri sono più di 300 i vigili del fuoco che stanno operando con 92 mezzi sulle macerie del viadotto crollato. A lavoro sezioni operative, personale USARr e cinofili da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Queste le riprese aeree dei Vigili del Fuoco, guarda il video (da http://www.vigilfuoco.tv/liguria/genova/genova/crollo-ponte-morandi-a10-4):

Crollo ponte Morandi, il parere dei geologi

Crollo ponte Morandi, il parere dei geologi

Crollo ponte Genova, geologi: necessaria una politica di prevenzione attraverso un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza delle opere esistenti e del territorio “Il crollo del ponte autostradale Morandi avvenuto oggi a Genova, che si sarebbe verificato per cause di natura strutturale, conferma ancora una volta la necessità di dare avvio a una…

Evento sismico Ml 4.7 (Mw 4.6) in provincia di Campobasso 14 agosto 2018

Evento sismico Ml 4.7 (Mw 4.6) in provincia di Campobasso 14 agosto 2018

Alle ore 23:48 di ieri, l’Ingv ha localizzato un terremoto di magnitudo  4.7 in provincia di Campobasso, ad una profondità di 19 km risentito in un’ampia area dalla costa adriatica fino a quella tirrenica. Ieri sera, alle ore 23:48 italiane del 14 agosto 2018, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha localizzato un terremoto di magnitudo ML 4.7 (Mw 4.6), in…

L’ attività vulcanica stromboliana – VIDEO conosceregeologia

L’ attività vulcanica stromboliana – VIDEO conosceregeologia

L’ attività vulcanica stromboliana che ha luogo nella terrazza craterica dello  Stromboli – VIDEO conosceregeologia Il Vulcano Stromboli, dell’arcipelago delle Eolie, è caratterizzato da un’attività eruttiva (chiamata attività vulcanica stromboliana) caratterizzata da modeste esplosioni intermittenti separate da intervalli di tempo che variano da pochi secondi a decine di minuti, e data da esplosioni che determinano…

Stromboli e la sua attività eruttiva

Stromboli e la sua attività eruttiva

L’attività eruttiva dello Stromboli è da secoli motivo di stupore per scienziati e viaggiatori.   Lo Stromboli è contraddistinto da millenni da una persistente attività eruttiva, caratterizzata da modeste esplosioni intermittenti, separate da intervalli di tempo che variano da pochi secondi a decine di minuti, che determinano il lancio di bombe e brandelli incandescenti fino a 50…