Antonio Toscano

I geologi del Veneto in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla

I geologi del Veneto in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla

I geologi in escursione al Monte Rite con le splendide spiegazioni di Piero Gianolla dell’Università di Ferrara: ”Questi sono posti dove la geologia è comprensibile, dove puoi raccontarla e spiegarla in maniera semplice… qui i fenomeni principali sono visibili e straordinari…”’ Ieri mattina  si è tenuta una magnifica escursione geologica sul Monte Rite (Dolomiti Bellunesi)…

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Intervista al Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

CITIES ON VOLCANOES COV10 – Intervista al Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

A CITIES ON VOLCANOES COV10 ieri mattina abbiamo intervistato il Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, ”è importante avere un Piano di Emergenza Comunale adeguato e lavorare nelle scuole…”, guarda la Video Intervista. Ieri mattina a Napoli, in occasione del decimo Cities on Volcanoes, congresso che durerà  fino al 7 settembre in cui la comunità scientifica…

Sisma Italia Centrale, approfondimento 24 agosto 2016 – 2018 sul Geoscienze News dell’INGV

Sisma Italia Centrale, approfondimento 24 agosto 2016 – 2018 sul Geoscienze News dell’INGV

L’INGV dedica al sisma di Amatrice-Visso-Norcia, iniziata il 24 agosto 2016, l’approfondimento del TG web Geoscienze News È dedicato alla sequenza sismica di Amatrice-Visso-Norcia, iniziata il 24 agosto 2016, l’approfondimento di Geoscienze News, il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) realizzato in collaborazione con il canale Scienza&Tecnica dell’Ansa. A due anni dal…

Crollo ponte Morandi A10, vista cantiere dall’autoscala – VIDEO VIGILI DEL FUOCO

Crollo ponte Morandi A10, vista cantiere dall’autoscala – VIDEO VIGILI DEL FUOCO

Crollo ponte Morandi A10, vista del cantiere dall’autoscala, guarda il vedeo dei VIGILI DEL FUOCO Vi proponiamo le immagini della prosecuzione dei lavori di ricerca tramite il video dei Vigili del Fuoco pubblicato ieri sul sito internet dei vigili del fuoco http://www.vigilfuoco.tv/notizia: GUARDA IL VIDEO

Continua lo sciame sismico a Montecilfone, stanotte sisma di ML 3.3

Continua lo sciame sismico a Montecilfone, stanotte sisma di ML 3.3

Come si legge dal sito internet dell’INGV, continua lo sciame sismico a Montecilfone Stanotte un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto a 5 km SE di Montecilfone il 18-08-2018 00:48:42 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.86, 14.87 ad una profondità di 22 km.   Questa la tabella riepilogativa della sequenza…

Riprese aeree del ponte Morandi crollato – Video dei Vigili del Fuoco

Riprese aeree del ponte Morandi crollato – Video dei Vigili del Fuoco

Da ieri sono più di 300 i vigili del fuoco che stanno operando con 92 mezzi sulle macerie del viadotto crollato. A lavoro sezioni operative, personale USARr e cinofili da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Queste le riprese aeree dei Vigili del Fuoco, guarda il video (da http://www.vigilfuoco.tv/liguria/genova/genova/crollo-ponte-morandi-a10-4):

L’ attività vulcanica stromboliana – VIDEO conosceregeologia

L’ attività vulcanica stromboliana – VIDEO conosceregeologia

L’ attività vulcanica stromboliana che ha luogo nella terrazza craterica dello  Stromboli – VIDEO conosceregeologia Il Vulcano Stromboli, dell’arcipelago delle Eolie, è caratterizzato da un’attività eruttiva (chiamata attività vulcanica stromboliana) caratterizzata da modeste esplosioni intermittenti separate da intervalli di tempo che variano da pochi secondi a decine di minuti, e data da esplosioni che determinano…

Aperti i centri Informativi INGV di Vulcano e Stromboli

Aperti i centri Informativi INGV di Vulcano e Stromboli

Aperti fino al 6 ottobre i Centri Informativi INGV di Vulcano e Stromboli per far conoscere il vulcanismo eoliano e i rischi a esso connessi. Fino al 6 ottobre è possibile visitare i due centri informativi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Stromboli e Vulcano alle Isole Eolie con l’obiettivo principale di accogliere e informare i visitatori sul vulcanismo eoliano…

Terremoto di magnitudo ML 4.4 ore 04:50:55 in zona Costa Calabra sud occidentale

Terremoto di magnitudo ML 4.4 ore 04:50:55 in zona Costa Calabra sud occidentale

Terremoto di magnitudo ML 4.4 del 14-07-2018 ore 04:50:55 (Italia) in zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria)   Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è avvenuto nella zona della Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria), stamattina alle 04:50:55 (UTC +02:00) ora italiana, con coordinate geografiche (lat,…

La nuova carta geologica della Campania – VIDEO INTERVISTA AL DR. CIARCIA

La nuova carta geologica della Campania – VIDEO INTERVISTA AL DR. CIARCIA

La nuova carta geologica della Campania – VIDEO INTERVISTA AL DR. CIARCIA   Martedì 3 luglio 2018, nelle aule del DiSTAR (Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e delle Risorse presso il complesso universitario di Monte S. Angelo dell’Università di Napoli Federico II), è stata presentata la nuova carta geologica della Campania, evento organizzato dall’Ordine…