News

INGV alla Cerimonia Ufficiale del Chiodo d’Oro per il GSSP del Cattiano

INGV alla Cerimonia Ufficiale del Chiodo d’Oro per il GSSP del Cattiano

È stato posto oggi, con una cerimonia ufficiale a Urbania, il Chiodo d’Oro (Golden Spike)  nella sezione del Monte Cagnero dell’Appennino umbro-marchigiano (nei pressi di Urbania), per segnalare ufficialmente la base del Global Stratotype Section and Point (GSSP) del piano Cattiano, un periodo di tempo che comprende significative variazioni climatiche e del livello del mare a livello globale. Ad attribuirlo, la Commissione Internazionale di…

Download gratuito Conoscere Geologia

Download gratuito Conoscere Geologia

Carissimi lettori, gentilissimi nuovi visitatori la Direzione di Conoscere Geologia è lieta di offrire a tutti voi il download gratuito della prima uscita cartacea della nostra testata giornalistica (il n.1 di dicembre 2016 – grafica e stampa web-arte). Un gesto dovuto a tutti quanti ci seguono costantemente e soprattutto ai nuovi lettori. La nostra è…

Terremoto Centro Italia: i cantieri delle Soluzioni Abitative di Emergenza

Terremoto Centro Italia: i cantieri delle Soluzioni Abitative di Emergenza

TERREMOTO CENTRO ITALIA: I CANTIERI DELLE SOLUZIONI ABITATIVE DI EMERGENZA  Regioni: ad oggi ordinate quasi 3.500 Sa Sono complessivamente 3.497 le Sae – Soluzioni Abitative in Emergenza – ordinate, a oggi, secondo i dati forniti dalle quattro Regioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto, del 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio…

Ordigni bellici inesplosi, il geologo tra i professionisti incaricati alla ricerca

Ordigni bellici inesplosi, il geologo tra i professionisti incaricati alla ricerca

Accolto il ricorso del CNG al presidente della Repubblica: anche i geologi tra i professionisti incaricati alla ricerca degli ordigni bellici inesplosi Francesco Peduto, presidente CNG: “Un importante riconoscimento della professionalità e delle competenze della nostra categoria In seguito al ricorso straordinario presentato dal Consiglio Nazionale dei Geologi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il…

Geologi, agronomi e meteorologi al simposio “Solide radici per un territorio fragile”

Geologi, agronomi e meteorologi al simposio “Solide radici per un territorio fragile”

CON L’ALTO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO E CON LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CAMPANIA, SABATO 22 APRILE 2017, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL PIANETA TERRA, ha PRESENTATO, in collaborazione con CENTRO EPSON METEO, METEO.it, Scientificast e Italian Climate Network “SOLIDE RADICI PER UN TERRITORIO FRAGILE”. Meteorologia, Geologia e Agraria….

Intervista al Geologo Sessa…”non occorrono più parole” – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

Intervista al Geologo Sessa…”non occorrono più parole” – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CAMPANIA SABATO 22 APRILE 2017 IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL PIANETA TERRA ha PRESENTATO il simposio: “SOLIDE RADICI PER UN TERRITORIO FRAGILE”. Meteorologia, Geologia e Agraria.   In occasione dell’evento tenutosi presso il Palazzo Reale di Portici, abbiamo intervistato il consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania, il Dr. Geologo Domenico…

Oggi è la giornata della Terra, le parole dei geologi

Oggi è la giornata della Terra, le parole dei geologi

Oggi 22 aprile si celebra la 47a EDIZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA Le parole di Francesco Peduto Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi e di Vitor Correia, Presidente della Federazione Europea dei Geologi L’Earth Day (Giornata della Terra), è un momento importante, la più grande manifestazione ambientale che coinvolge tutte le nazioni del pianeta…

Convegno sul dissesto Idrogeologico a Portici, parlano i partecipanti

Convegno sul dissesto Idrogeologico a Portici, parlano i partecipanti

In occasione della giornata mondiale del pianeta Terra, l’Ordine dei Geologi della Campania, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e con la medaglia del Presidente della Repubblica, ha organizzato l’evento dal titolo ”Solide radici per un territorio fragile.” Domenico Sessa: ”L’importanza dell’evento sarà quella di unire tre scienze, agraria, geologia e meteorologia, per combattere il…

BUONA PASQUA!!!

BUONA PASQUA!!!

La redazione di conosceregeologia.it augura Buona Pasqua a tutti i suoi lettori!!!