Ambiente

Grassi, Bratti e Bonaccini inaugurano REMTECH EXPO – VIDEO INTERVENTO DI GRASSI

Grassi, Bratti e Bonaccini inaugurano REMTECH EXPO – VIDEO INTERVENTO DI GRASSI

Inaugurato stamane RemTech Expo, l’appuntamento organizzato da Ferrara Fiere sulla tutela e la riqualificazione del territorio Da evento di nicchia a manifestazione sempre più internazionale, come dimostra, ad esempio, il ruolo che ha attivamente giocato nel gemellaggio tra la Regione Emilia-Romagna e quella cinese del Guangdong – la più importante provincia commerciale cinese, vera e…

Grassi, Bratti e Bonaccini inaugurano REMTECH EXPO – VIDEO INTERVENTO DI BONACCINI

Grassi, Bratti e Bonaccini inaugurano REMTECH EXPO – VIDEO INTERVENTO DI BONACCINI

Inaugurato stamane RemTech Expo, l’appuntamento organizzato da Ferrara Fiere sulla tutela e la riqualificazione del territorio Da evento di nicchia a manifestazione sempre più internazionale, come dimostra, ad esempio, il ruolo che ha attivamente giocato nel gemellaggio tra la Regione Emilia-Romagna e quella cinese del Guangdong – la più importante provincia commerciale cinese, vera e…

REMTECH EXPO al via. Dal 21 al 23, Ferrara capitale della tutela ambientale

REMTECH EXPO al via. Dal 21 al 23, Ferrara capitale della tutela ambientale

Inaugura domani mattina, a FerraraFiere, la decima edizione di RemTech Expo, l’evento internazionale dedicato alla tutela e alla manutenzione del territorio. Inaugura domani mattina, a FerraraFiere, la decima edizione di RemTech Expo, l’evento internazionale dedicato alla tutela e alla manutenzione del territorio. Al taglio del nastro interverranno Mauro Grassi, Direttore di #italiasicura, la Struttura di…

A Ferrara la Conferenza Nazionale sul Rischio Idrogeologico

A Ferrara la Conferenza Nazionale sul Rischio Idrogeologico

A Esonda, l’evento parallelo al RemTech, presso la fiera di Ferrara, il 21 settembre ci sarà la ”Conferenza Nazionale sul Rischio Idrogeologico – Il Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico” Mercoledì 21 Settembre 2016, in collaborazione con #italiasicura e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, a Esonda, l’evento parallelo al RemTech che durerà…

REMTECH EXPO al via dal 21 al 23, Ferrara capitale della tutela ambientale

REMTECH EXPO al via dal 21 al 23, Ferrara capitale della tutela ambientale

Dal 21 al 23 settembre si tiene a FerraraFiere la decima edizione di RemTech Expo, il principale evento internazionale dedicato alla tutela e alla manutenzione del territorio. La manifestazione è un appuntamento annuale, ormai consolidato e atteso, che in un decennio ha sviluppato sinergie importanti, favorendo la creazione di momenti di incontro e l’istituzione di…

Test nucleare nordcoreano sotto l’occhio dell’INGV – nota stampa INGV

Test nucleare nordcoreano sotto l’occhio dell’INGV – nota stampa INGV

Non solo vulcani e terremoti italiani, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) applica le sue complesse tecniche di monitoraggio all’intero pianeta. Così facendo, l’Istituto riesce a rilevare qualunque esplosione nucleare sulla Terra. “È da circa trent’anni che ci occupiamo attivamente di non proliferazione e disarmo nucleare utilizzando le tecniche geofisiche”, afferma Massimo Chiappini, dirigente…

Agricoltura di precisione con i SAPR, l’indice NDVI

Agricoltura di precisione con i SAPR, l’indice NDVI

Agricoltura di precisione: sistemi rivolti all’individuare delle aree che richiedono una maggiore fertilizzazione. Spesso si sente parlare di agricoltura di precisione, senza realmente sapere di cosa si tratta ed i motivi per i quali sarebbe una strategia da adottare sia per una maggiore eco-sostenibilità che per i notevoli vantaggi economici che ne derivano. Con agricoltura…

La straordinaria importanza dei geoparchi – COMUNICATO STAMPA CNG

La straordinaria importanza dei geoparchi – COMUNICATO STAMPA CNG

Briefing stampa alla Grotta del Romito, in Calabria, nel Geoparco Unesco del Pollino. Violo: “In Italia 2700 geositi. Sono fondamentali in quanto non solo rappresentano un alto valore scientifico e culturale perché luoghi dove è possibile osservare con estrema chiarezza i fenomeni geologici ed i loro prodotti” Martini – Università di Firenze : “Per la…

Il rilievo termico da SAPR in geologia

Il rilievo termico da SAPR in geologia

I campi applicativi di un’indagine termica da SAPR: dal campo ingegneristico a quello geologico. Il drone è uno strumento in grado di montare una gamma di sensori che spaziano dalle camere RGB, fino agli ultimi recentissimi LIDAR. Un sensore degno di nota, oltre la classica camera RGB che permette risultati di elevato livello e malleabilità,…