Blog

informazione geologica

MicroAnchors, la nuova tecnologia per la  stabilizzazione di manufatti controterra

MicroAnchors, la nuova tecnologia per la stabilizzazione di manufatti controterra

La soluzione vincente di URETEK per la stabilizzazione di manufatti controterra si chiama Microanchors. Microancoraggi poco invasivi rispetto ai tiranti tradizionali, economici e rapidi da eseguire.   Per contrastare la spinta delle terre, URETEK ha progettato MicroAnchors, una nuova soluzione costituita da una serie di microancoraggi, disposti secondo una maglia regolare su superfici di manufatti…

INGV, uno studio ricostruisce in 3D la struttura sepolta dei Campi Flegrei

INGV, uno studio ricostruisce in 3D la struttura sepolta dei Campi Flegrei

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’INGV ha ricostruito in 3D la configurazione strutturale del settore più attivo dei Campi Flegrei, evidenziando le relazioni esistenti tra le sue differenti parti e osservandone lo sviluppo in profondità   Un’immagine tridimensionale differenzia per la prima volta le strutture sepolte del settore più attivo dei Campi…

Il ruolo del geologo nella valutazione del Rischio Radon

Il ruolo del geologo nella valutazione del Rischio Radon

A Fisciano (Salerno) un convegno organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania sulla normativa e sulle metodologie di misurazione del radon in ambiente confinato.

TERREMOTO: MAGNITUDO 4.4 NEL COSENTINO

TERREMOTO: MAGNITUDO 4.4 NEL COSENTINO

Evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza alle ore 06:31 con magnitudo ML 4.4 A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza alle ore 06:31 con magnitudo ML 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in…

Ripristinata la viabilità sulla Statale 163 Amalfitana

Ripristinata la viabilità sulla Statale 163 Amalfitana

Si transita a senso unico alternato, da stamane alle 6, sulla Strada Statale 163 Amalfitana. Finalmente, dalle 6 di stamane la viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel comune di Maiori, è stata ripristinata. A seguito dell’ordinanza Anas 482/2019 si transita a senso unico alternato per un tratto di 45 metri in cui la strada…

Strada Statale Amalfitana, ancora un crollo e una sciagura evitata

Strada Statale Amalfitana, ancora un crollo e una sciagura evitata

Giovedì scorso il distacco di un grosso masso caduto sulla strada Statale Amalfitana 163. I lavori di consolidamento proseguono ininterrottamente. Il Dr. Grimaldi, Presidente della Genea Consorzio Stabile: ”Stiamo facendo di tutto per farcela entro stasera, ma in ogni caso attendiamo modifica dell’ordinanza Anas, da chiusa ad aperta a senso alternato”. Lo scorso Giovedì è…

Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica

Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica

Mappate, mediante l’integrazione di tecniche avanzate di analisi di interferometria radar e sismica, le porzioni della struttura interna del supervulcano flegreo, attualmente più attive in termini di concentrazione degli sforzi, di dinamica del suolo ed emissione fumaroliche superficiali. A rivelarlo, uno studio condotto da Cnr, Ingv e Università Federico II di Napoli, pubblicato su Remote…

Trovata la chiave di volta per la previsione dei terremoti?

Trovata la chiave di volta per la previsione dei terremoti?

Pubblicato lo studio ”Real-time discrimination of earthquake foreshocks and aftershocks” da due ricercatori del Politecnico di Zurigo