Antonio Toscano

Dall’evacuazione al rientro a casa per 24 famiglie, il tutto in poco più di un mese.

Dall’evacuazione al rientro a casa per 24 famiglie, il tutto in poco più di un mese.

I lavori di miglioramento delle caratteristiche del terreno di fondazione con iniezioni di resine espandenti URETEK, hanno consentito a 24 famiglie di Casoria di tornare a casa in poco più di un mese.   Il 30 ottobre 2018 a ventiquattro famiglie del “Condominio di via P.pe di Piemonte” a Casoria, in provincia di Napoli, fu…

Ieri sera Venetonight a Padova – fotogallery

Ieri sera Venetonight a Padova – fotogallery

Ieri 27 settembre 2019, è stata la giornata Venetonight con un’edizione speciale: quella dei dieci anni! “Per una notte, chiunque può essere uno scienziato” La Researchers’ Night ieri sera ha mostrato a migliaia di persone le attività ed i successi della ricerca mettendo il sapere accademico alla portata di tutti, grandi e piccoli, in modo…

Concerto Vesuviano Jazz and Rocks, le foto di Conosceregeologia

Concerto Vesuviano Jazz and Rocks, le foto di Conosceregeologia

Ieri pomeriggio si è tenuto il ‘‘Concerto Vesuviano Jazz and Rocks’, le parole delle istituzioni. Guarda la nostra Fotogallery.

Gli scavi di Pompei illuminati – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Gli scavi di Pompei illuminati – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Sono tornani i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani. A Pompei le passeggiate notturne interessano uno dei luoghi più monumentali del sito, l’area del Foro. Sono tornani i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2019, promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali. Gli scavi di  Pompei e la villa di Poppea ad…

Ancora un’esplosione allo Stromboli, nell’ultimo secolo così forti e ravvicinate non si erano mai verificate

Ancora un’esplosione allo Stromboli, nell’ultimo secolo così forti e ravvicinate non si erano mai verificate

Dopo il 3 luglio, oggi poco dopo le 12 ancora un’esplosione di tipo parossistico avvenuta alla terrazza craterica dello Stromboli che ha provocato caduta di materiali piroclastici sul centro abitato. Così forti e ravvicinate non si erano mai verificate nell’ultimo secolo. L’esplosione di oggi, sarebbe stata di minore intensità di quella del 3 luglio scorso…

Due anni fa il terremoto di Ischia alle 20:57 (fotogallery conosceregeologia)

Due anni fa il terremoto di Ischia alle 20:57 (fotogallery conosceregeologia)

Ancora notevoli e visibili sono oggi i danni a Casamicciola Terme provocati dal terremoto che ha interessato Ischia alle 20:57 del 21 Agosto del 2017. Un sisma che periodicamente si ripete e provoca i maggiori danni sempre nelle stesse zone dell’isola vulcanica napoletana. (GUARDA LA NOSTRA FOTOGALLERY) Per capire perchè e dove avvengono i terremoti,…

Eruzione Stromboli: parlano i geologi

Eruzione Stromboli: parlano i geologi

Eruzione Stromboli, geologi: veicolare i piani di emergenza alla popolazione e ai turisti “L’esplosione del 3 luglio è un classico esempio di eruzione parossistica con rilascio di ceneri e lapilli ed alte colonne di gas e polveri superiori anche ai 2 chilometri”. È il commento di Antonio Alba, consigliere del Consiglio Nazionale dei Geologi in…

Eruzione dello Stromboli, intervista al vulcanologo Marco Viccaro

Eruzione dello Stromboli, intervista al vulcanologo Marco Viccaro

Al Prof. Marco Viccaro dell’Università di Catania abbiamo chiesto informazioni in merito alle due forti eruzioni di ieri pomeriggio dello Stromboli. Viccaro: ”Stromboli ha almeno altre due tipologie principali di attività eruttiva che possono avere un impatto più severo sulla popolazione e il territorio”…”Nel record storico recente dell’attività eruttiva di Stromboli  si registrano però molteplici…

Stromboli, l’aggiornamento della situazione da parte dell’INGV

Stromboli, l’aggiornamento della situazione da parte dell’INGV

COMUNICATO DI ATTIVITA’ VULCANICA INGV del 2019-07-03 18:31:07(UTC) – STROMBOLI. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 20:31 (18:31 UTC), il rientro dei parametri alla normale attività. Dopo il parossisma delle 14:46 UTC non sono stati osservati ulteriori eventi esplosivi di forte intensità. Il…

Esiste ancora un’Italia Intatta? Lo ha spiegato Mario Tozzi a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Esiste ancora un’Italia Intatta? Lo ha spiegato Mario Tozzi a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA

Tappa padovana dello spettacolo ITALIA INTATTA di Mario Tozzi e Dario Vergassola, tratto dall’ultimo libro del divulgatore e geologo. Divisa in due parti, con una lectio del Prof. Mario Tozzi, supportata da immagini a commento, la serata è stata seguita dalle interviste, anche ironiche, dell’attore e conduttore Dario Vergassola. Tozzi: occorre ”smarrirsi nelle terre selvagge”…”dobbiamo…