Antonio Toscano

Dalla Solfatara l’evento unico Canto Flegreo, Ascoltiamo la Terra

Dalla Solfatara l’evento unico Canto Flegreo, Ascoltiamo la Terra

Sabato 21 Maggio 2016, presso il cratere della Solfatara, si terrà l’evento scientifico-musicale, Canto Flegreo Ascoltiamo la terra Si avvicina ormai la data del 21 maggio, giorno dell’evento dal titolo ”Canto Flegreo, Ascoltiamo la Terra”. A organizzare l’incontro l’Ordine dei Geologi della Campania con il patrocinio del CONSIGLIO NAZIONALE dei GEOLOGI, l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI…

L’alta Valle dei Sele come non l’avete mai vista: le mofete

L’alta Valle dei Sele come non l’avete mai vista: le mofete

Nell’alta Valle del Sele sono state rinvenute emissioni di gas naturali chiamate ”Mofete”. E’ questo un luogo privilegiato per imparare le Scienze della Terra e la Cooperativa Mefitis organizza passeggiate alla scoperta delle “Mofete”. L’alta Valle del Sele, in provincia di Salerno, è un territorio ricco di scoperte. E’ un vero e proprio laboratorio a…

I basalti colonnari di Gambellara, un patrimonio geologico da valorizzare

I basalti colonnari di Gambellara, un patrimonio geologico da valorizzare

I basalti colonnari di Gambellara (Vi) giacciono in una vecchia cava denominata ”San Marco” … una vera rarità sotto l’aspetto vulcanologico, poco conosciuti e da valorizzare. A Gambellara, in provincia di Vicenza, precisamente nella parte sud-orientale dei Monti Lessini (Prealpi venete) è presente un patrimonio geologico unico e sicuramente da conservare dato da un eccezionale…

La Paleontologia!

La Paleontologia!

Cosa studia la Paleontologia? Cosa sono i fossili? quando un essere vivente può diventare un fossile? La vita e’ presente sulla terra da oltre tre miliardi di anni. Resti di organismi animali e vegetali vissuti nel remoto passato si sono conservati fino ai nostri giorni in forma di fossili. La Paleontologia è la scienza che…

Congresso Nazionale dei Geologi, Rischio Vulcanico: il Prof. Morra dalla Solfatara – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT

Congresso Nazionale dei Geologi, Rischio Vulcanico: il Prof. Morra dalla Solfatara – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT

E’ durante i ‘momenti di pace’ che è importante discutere di rischio vulcanico. Il Prof. Morra afferma che è questo ”il modo più corretto per rappresentare alla popolazione il ruolo del geologo in una Italia che soffre da un punto di vista geologico di tanti rischi”. Nel corso della geoescursione tenutasi il 30 aprile presso…

Droni e Protezione Civile: Vicenza primo comune in Italia

Droni e Protezione Civile: Vicenza primo comune in Italia

L’Assessore Dario Rotondi: “Traguardo importante, l’innovazione è fondamentale anche nell’ambito delle emergenze” Il Comune di Vicenza, il primo in Italia, ha ottenuto nei giorni scorsi dall’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, il riconoscimento di operatore Sapr (Sistema aeromobile a pilotaggio remoto) per finalità di protezione civile. Il personale in possesso dell’abilitazione al pilotaggio può dunque…

Congresso Nazionale dei Geologi, De Magistris: ”occorrono risorse” – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

Congresso Nazionale dei Geologi, De Magistris: ”occorrono risorse” – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA

De Magistris al Congresso dei Geologi: ”Avremmo bisogno di più risorse per poter intervenire maggiormante sulla Protezione Civile”. A ormai dieci giorni dal termine del Congresso Nazionale dei Geologi, tenutosi a Napoli dal 28 al 30 Aprile, torniamo e riflettiamo sull’intervento di apertura del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris. L’ex magistrato, in merito alla…

Comunicato del Presidente C.N.G. alla chiusura dei lavori del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani

Comunicato del Presidente C.N.G. alla chiusura dei lavori del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani

Peduto: ”I numeri del congresso sono davvero fantastici.”…”’La giornata di sabato (terzo giorno) riservata alle escursioni ha visto la partecipazione di circa 150 geologi”’…”un successo di partecipazione e mediatico straordinario, mai registrato in precedenza.” All’indomani della chiusura del Congresso Nazionale dei Geologi Italiani, mi corre l’obbligo di ringraziare tutti quanti hanno contribuito alla sua riuscita grazie…

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Il Geologo Ciarcia presenta il Calendario GEOescursionistico2016

VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Il Geologo Ciarcia presenta il Calendario GEOescursionistico2016

Intervista: il Geologo Sabatino Ciarcia presenta il Calendario GEOescursionistico2016 Nel corso del Congresso Nazionale dei Geologi tenutosi a Napoli, abbiamo avvicinato e intervistato il Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Campania, il  Geologo Sabatino Ciarcia il quale ci ha presentato il calendario 2016 delle geoescursioni organizzate dell’Ordine professionale campano. Il geologo Ciarcia ha spiegato che ”la…