
Stromboli, l’aggiornamento della situazione da parte dell’INGV
COMUNICATO DI ATTIVITA’ VULCANICA INGV del 2019-07-03 18:31:07(UTC) – STROMBOLI. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 20:31 (18:31 UTC), il rientro dei parametri alla normale attività. Dopo il parossisma delle 14:46 UTC non sono stati osservati ulteriori eventi esplosivi di forte intensità. Il…

Stromboli. Evento esplosivo parossistico del 3 Luglio 2019
L’INGV ha emanato un comunicato stampa a seguito della violenta sequenza esplosiva parossistica che ha interessato, oggi pomeriggio, l’area centro-meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. COMUNICATO STAMPA INGV A partire dalle 16:46 del 3 luglio 2019, si è verificata una violenta sequenza esplosiva parossistica che ha interessato l’area centro-meridionale della terrazza craterica dello Stromboli….

Stromboli, esplosioni dalla terrazza craterica
L’Osservatorio Etneo INGV ha confermato che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 17,16 ora italiana (le 15:16 Utc), un’esplosione di forte intensità dalla terrazza craterica dello Stromboli. “A partire dalle ore 14:46 e 10 secondi Utc si è verificato un parossisma che ha interessato l’area centro-meridionale della terrazza craterica dove si aprono le…

L’evento sismico in provincia di Roma, prima analisi dell’INGV
L’evento sismico del 23 giugno 2019 della provincia di Roma. Prima analisi dell’INGV. Il terremoto del 23 giugno 2019 in provincia di Roma si è verificato in una zona non nuova ai fenomeni sismici; i sismologi dell’INGV ne ripercorrono la storia sismica dal 1700 e ne illustrano brevemente la geologia. Il 23 giugno 2019, alle ore…

Evento sismico di magnitudo Mw 3.6 in provincia di Roma
Evento sismico del 23 giugno 2019 di magnitudo Mw 3.6 (ML 3.7) in provincia di Roma. L’INGV pubblica i primi dati su blogingvterremoti Sul blog dell’INGV è stato pubblicato un breve articolo sull’evento sismico di magnitudo Ml 3.7 e magnitudo momento Mw 3.6 che ieri sera alle ore 22.43 italiane si è verificato in…

Esiste ancora un’Italia Intatta? Lo ha spiegato Mario Tozzi a Padova – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA
Tappa padovana dello spettacolo ITALIA INTATTA di Mario Tozzi e Dario Vergassola, tratto dall’ultimo libro del divulgatore e geologo. Divisa in due parti, con una lectio del Prof. Mario Tozzi, supportata da immagini a commento, la serata è stata seguita dalle interviste, anche ironiche, dell’attore e conduttore Dario Vergassola. Tozzi: occorre ”smarrirsi nelle terre selvagge”…”dobbiamo…

Firmati gemellaggi per rischio Vesuvio e Campi Flegrei
Borrelli: una firma che rappresenta lo sforzo che tutto il sistema di protezione civile svolge ogni giorno a difesa del cittadino Sono stati sottoscritti oggi pomeriggio presso la Sala Giunta della Regione Campania, con il coordinamento del presidente De Luca e del Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, i Gemellaggi tra…

Efficienza energetica e sistemi di riqualificazione ambientale, intervista al Dott. Grimaldi di Genea
All’indomani del forum Clima ed Energia di Legambiente del 4 giugno u.s., abbiamo intervistato il Dott. Angelo Grimaldi, Presidente di Genea Consorzio Stabile. Il Consorzio Genea si occupa di efficienza energetica e di sistemi di riqualificazione per pubbliche amministrazioni e privati. Impianti industriali, complessi abitativi come condomini e strutture alberghiere possono essere supportati da…

Evento sismico del 14 giugno 2019 (Ml 4.0) in provincia di Udine, un’area ad alta pericolosità sismica
Evento sismico in provincia di Udine, magnitudo Mw 3.7 (Ml 4.0) del 14 giugno 2019. E stamattina un’altra scossa di Ml 3.5. L’INGV COMUNICA: l’area friulana è soggetta a un raccorciamento di circa 2 mm/anno che genera terremoti di tipo compressivo Ieri sera, dopo l’evento sismico delle ore 15.57 italiane localizzato nella provincia di…

Terremoto di magnitudo ML 4.0 a 1 km da Verzegnis (UD)
Localizzato dall’INGV-Roma un terremoto di magnitudo ML 4.0 a 1 km da Verzegnis (UD) alle 15:57:23 (UTC +02:00) Un terremoto, localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma e con magnitudo ML 4.0, è avvenuto a 1 km a Nord di Verzegnis (UD), oggi pomeriggio alle 15:57:23 (UTC +02:00) ora italiana. Queste le coordinate geografiche (lat)…