
Giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV parla di terremoti alle scuole
Il 13 gennaio 2021 in occasione della giornata dell’alfabetizzazione sismica, l’INGV promuove ”PAROLE DELLA TERRA”, evento online che si rivolgerà al mondo della scuola Il 13 gennaio ricorre la Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica, la manifestazione che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia promuove per parlare di terremoti, di ambiente e dell’importanza delle nostre azioni per la…

Speciale INGV, i terremoti del 2020
Anche nel 2020 si conferma la media di 45 terremoti al giorno localizzati dalle Sale di Sorveglianza operative h24 dell’INGV: circa 1 ogni 30 minuti. Nello Speciale 2020 del Blog INGV Terremoti, si può “navigare” tra gli eventi sismici con mappe interattive, story map e infografiche. Nel corso del 2020 la Rete Sismica Nazionale dell’Istituto…

Nucleare, Greeenpeace: ”Non condivisibile la strategua di dotarsi di un solo deposito per le scorie”
Nucleare: Greenpeace ribadisce di non condividere la strategia scelta dall’Italia, basata sull’unica ipotesi di dotarsi di un solo Deposito Nazionale che ospiti a lungo termine i rifiuti di bassa attività e, “temporaneamente”, i rifiuti di media ed alta attività. In attesa di studiare l’applicazione dei criteri che ha portato alla stesura della Carta nazionale…

Il presepe con i botroidi
I botroidi assumono nuove colorazioni grazie ai bambini delle scuole e del catechismo. Il curioso presepe con i botroidi è esposto al museo di Lamberto Monti e Giuseppe Rivalta. Vi ricordate dei botroidi? Ne abbiamo parlato in un articolo di quest’estate ed eccoli riapparire in inverno nella rappresentazione di un presepe. I botroidi sono delle…

L’EDITORIALE DEL DIRETTORE, auguri di un sereno 2021
L’EDITORIALE DEL DIRETTORE Carissime lettrici, carissimi lettori, l’anno che ci sta lasciando, a causa delle particolari contingenze sanitarie, si è rivelato difficile. La pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini del vivere comune, del modo di lavorare, dei rapporti sociali. Come non ricordare i tanti nostri concittadini ci hanno lasciato in modo straziante. Il nostro…

Oggi tre eventi sismici a sud di Verona
Tre eventi sismici si sono verificati nel primo pomeriggio nella zona a sud di Verona, l’ultimo di magnitudo ML 4.4. C’è relazione tra questi sismi e quello avvenuto appena 25 minuti prima in Croazia? Tre eventi sismici si sono verificati nel primo pomeriggio nella zona a sud di Verona. L’ultimo, di magnitudo ML 4.4, è…

Conoscere Geologia, primo lustro di vita del nostro giornale: un traguardo che ci riempie di orgoglio
IN PRIMO PIANO Sono cinque. Il primo lustro dalla pubblicazione di ConoscereGeologia è trascorso. Un tempo breve o lungo, a seconda dei punti di vista! Per noi breve perché l’entusiasmo iniziale per questo progetto non si è spento; lungo poiché tenere “in piedi” un giornale – seppure online – richiede uno sforzo ed un impegno…

Etna. Attività vulcanica del 13-14 dicembre 2020
Ieri sera l’Osservatorio Etneo dell’INGV ha registrato un repentino aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, accompagnato da un incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est dell’Etna. Prima fase Nella tarda serata del 13 dicembre 2020, le reti di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV hanno registrato un repentino aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, accompagnato da un incremento dell’attività…

Un database per la comunità scientifica dalle piattaforme off-shore del Mar Adriatico Settentrionale
Finalmente è stato reso disponibile pubblicamente a tutta la comunità scientifica un database sulla deformazione crostale nell’area del Mar Adriatico Settentrionale. Questo database aumenta la densità delle stazioni GNSS (Sistema Satellitare Globale di Navigazione) lungo la fascia costiera adriatica, consentendo anche di catturare la deformazione crostale locale e regionale su un ampio settore del…

UNA NUOVA VITTORIA PER IL CLIMA
Un’altra vittoria per il clima arriva da uno dei maggiori produttori di petrolio dell’Unione europea. La Danimarca pone fine nuovi permessi di esplorazione e produzione di petrolio e gas. Ai sensi della legge europea sul clima dal nord Europa è stato lanciato un segnale chiaro che risuonerà in tutto il mondo: la Danimarca eliminerà…