Durante il convegno “La geologia urbana di Padova” abbiamo intervistato il Prof. Paolo Mozzi, docente del Dipartimento di Geoscienze di UNIPD.
A Mozzi abbiamo chiesto qual’è l’assetto geologico e geomorfologico della città di Padova nel cui sottosuolo è possibile avere ”problematiche” ma sicuramente anche molte ”risorse”, ascolta la nostra intervista.
Qual’è la geologia e la geomorfologia di Padova, se ne è parlato il 22 novembre, durante il convegno “La geologia urbana di Padova”, organizzato da SIGEA – Società Italiana di Geologia Ambientale, dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova e dall’Ordine Geologi del Veneto.
Durante il convegno abbiamo intervistato il prof. Paolo Mozzi del Dipartimento di Geoscienze dell’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA. ”Problematiche” sì, ma anche ”risorse” è possibile trovare nel sottosuolo di Padova, ascolta l’intervista.
GUARDA L’INTERVISTA (di Nicola Zagato):