geologia di marte

Il vulcano di Marte Olympus Mons e la datazione delle sue caldere

Il vulcano di Marte Olympus Mons e la datazione delle sue caldere

Il vulcano marziano Olympus Mons è un tipico esempio di edificio vulcanico con la sommità caratterizzata da caldere formatesi in epoche successive. Nuovi criteri geomorfologici per stabilire la successione delle caldere sommitali dell’Olympus Mons dalla più antica alla più recente.   di Vincenzo Francaviglia, Bruno Marcolongo e Lucio Versino (ex ricercatori del CNR)   Nel…

Speleonauti alla conquista di Luna e Marte

Speleonauti alla conquista di Luna e Marte

Tunnel lavici, come sulla Terra, sono presenti anche sulla Luna e su Marte. Ma qual’è la differenza tra di loro? Lo hanno scoperto ricercatori dell’Università di Padova e Bologna e dalle loro analisi si intuisce che Luna e Marte presentano condizioni ambientali idonee all’esplorazione umana. La geologia si dimostra ancora una scienza fondamentale per  l’esplorazione…

Alla scoperta della geologia di Marte

Alla scoperta della geologia di Marte

Ai giorni nostri, di Marte, mediante l’uso di immagini digitali ad altissima risoluzione, sono state ottenute carte topografiche alla scala 1:200.000 e carte geologiche a scala minore. I risultati delle interpretazioni effettuate sinora delle immagini tele rilevate di Marte andranno completati con il campionamento e l’analisi dei terreni che si incontrano nei corso dei rilevamenti…