
Terremoto: Galletti, rimozione delle macerie e nuovi depuratori, ambiente perno della ricostruzione
Rimozione delle macerie e nuovi depuratori, ambiente perno della ricostruzione le novità sul fronte ambiente previste dal decreto sul sisma approvato in Consiglio dei Ministri. COMUNICATO STAMPA Ministero Ambiente del 11.10 2016 Roma, 11 ott – Rimozione delle macerie, realizzazione di infrastrutture come depuratori e impianti di collettamento fognario,riconoscimento del ruolo dei due Parchi nazionali…

14mila anni fa fusione calotta glaciale causa brusco innalzamento del livello globale dei mari
14mila anni fa la fusione della calotta glaciale causa un brusco innalzamento del livello globale dei mari. CNR, OGS e INGV protagonisti nella ricerca di frontiera in Artico con il progetto ARCA, finalizzato a comprendere meglio il sistema climatico e i suoi cambiamenti investigando gli eventi estremi del passato e i processi che li hanno…

Io non rischio…al via
Al via Io non rischio: la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile Giovedì 13 ottobre alle 10.30, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile in via Ulpiano 11 a Roma, sarà presentata alla stampa la sesta edizione di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, la campagna di comunicazione…

I vincitori del Premio Botti al Geofluid – FOTOGALLERY CONOSCEREGEOLOGIA
Conclusa, al 21° Geofluid, la XI edizione del Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” un’iniziativa unica al mondo per la promozione di una cultura dell’acqua Un omaggio alla bellezza del nostro patrimonio idrogeologico e un contributo alla sua tutela Piacenza, 7 Ottobre 2016–Glenda Taddia e Geoapp Onlus sono i vincitori della XI Edizione del…

Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” – COMUNICATO STAMPA
Prestigioso palcoscenico internazionale per l’XI Edizione del Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente” un premio unico al mondo per la promozione di una cultura dell’acqua La proclamazione dei vincitori a Piacenza in occasione del 21° Geofluid Adria, settembre 2016 – La proclamazione dei vincitori dell’XI Edizione del Premio “Elio Botti – Come Acqua Saliente”…

Il Vesuvio sottomarino
Scoperte sei strutture vulcaniche nel Golfo di Napoli di fronte al Vesuvio. A rivelarlo, i risultati di una campagna oceanografica condotta da un team che coinvolge l’Ingv, l’Università di Napoli Federico II e il CNR. Lo studio è stato pubblicato su Geophysical Reserch Letters COMUNICATO STAMPA 22/2016 INGV Nel settore a mare antistante il…

Marmomacc 2016 hub mondiale per l’innovazione e la promozione
Con più di 1650 espositori da 53 nazioni, al via oggi la più importante manifestazione internazionale dedicata a marmi, graniti, tecnologie, design e formazione. In mostra l’eccellenza dei macchinari e dei prodotti grezzi, lavorati e finiti del made in Italy. Inaugurazione alla presenza di Cosimo Maria Ferri, sottosegretario di Stato del ministero della Giustizia, Luca…

INGV sotto i riflettori per una notte – COMUNICATO STAMPA
Notte Europea dei Ricercatori all’INGV, venerdì 30 settembre, con appuntamenti a Roma e Frascati, Rocca di Papa, Pisa, Milano, Bologna, L’Aquila, Napoli, Palermo, Catania e Rende (Cosenza). Dal viaggio al centro della terra al cinema della fantascienza, dall’incertezza dei fenomeni naturali con i petardi a strappo, al vulcano trasformista fino alla scoperta del Pianeta sempre…

A Marmomacc 2016 l’industria mondiale della pietra naturale
Al via domani a Veronafiere la più importante manifestazione internazionale dedicata a marmi, graniti, tecnologie, design e formazione. In mostra l’eccellenza dei macchinari di lavorazione made in Italy. Presenti oltre 1.650 aziende, da 53 nazioni. Inaugurazione in programma alle ore 10.45, nell’area Forum del padiglione 1, con Michele Scannavini, presidente di ICE-Italian Trade Agency. Verona,…