Redazione

Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 19 ottobre 2016

Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 19 ottobre 2016

La sequenza sismica in Italia centrale è ancora in pieno svolgimento. La sequenza sismica in Italia centrale, iniziata con l’evento di magnitudo Mw 6.0 del 24 agosto alle ore 03:36, è ancora in pieno svolgimento, pur con un numero minore di repliche (aftershocks) rispetto alle prime settimane. Al momento la Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e…

Presentato oggi presso l’Istituto Gorjux di Bari la 3a edizione del concorso fotografico  rivolto agli studenti delle scuole superiori pugliesi.

Presentato oggi presso l’Istituto Gorjux di Bari la 3a edizione del concorso fotografico rivolto agli studenti delle scuole superiori pugliesi.

A Bari, presso l’IISS “Gorjux-Tridente-Vivante”, si è tenuto l’evento “FOTOGRAFARE I PAESAGGI – SCOPRI E FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DELLA PUGLIA” organizzato dalla SIGEA Oggi 19 ottobre a Bari presso l’auditorium dell’IISS “Gorjux-Tridente-Vivante” si è tenuto l’evento di divulgazione delle Scienze della Terra “FOTOGRAFARE I PAESAGGI – SCOPRI E FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DELLA PUGLIA”…

Dinosauri Giganti dall’Argentina in mostra a Padova – FOTOGALLERY

Dinosauri Giganti dall’Argentina in mostra a Padova – FOTOGALLERY

Il Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova ospita per la prima volta in Italia una delle più importanti mostre scientifiche sull’evoluzione dei dinosauri, con reperti unici provenienti tutti da un territorio paleontologicamente ricco come l´Argentina e mai esposti nel nostro Paese. Dinosauri. Giganti dall’Argentina (Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano, 8 ottobre 2016 –…

INGV va al Kīlauea per studiare lo stato di attività dei vulcani

INGV va al Kīlauea per studiare lo stato di attività dei vulcani

Monitorare il vulcano Kīlauea sull’isola Hawaii per riconoscere possibili precursori degli eventi eruttivi e prendere decisioni operative per minimizzarne gli effetti negativi. Sono risultati dello studio, frutto della collaborazione scientifica INGV-USGS, pubblicato su Research Spotlight di EOS   Il monitoraggio dei vulcani in “real time” consente di ottenere informazioni sullo stato di attività che possono poi essere utilizzate dalle…

Comunicato stampa – Terremoto Centro Italia: le verifiche di agibilità

Comunicato stampa – Terremoto Centro Italia: le verifiche di agibilità

Terremoto Centro Italia: le verifiche di agibilità Martedì 18 ottobre il termine per la presentazione delle istanze presso i comuni. Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati. Nella giornata di oggi sono 76 le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica. 64…

Geo-Escursione  ‘ Viaggio nel Matese sannitico-molisano ‘

Geo-Escursione ‘ Viaggio nel Matese sannitico-molisano ‘

Domani, domenica 16 ottobre, si terrà la Geo-Escursione ‘Viaggio nel Matese sannitico-molisano’. Si terrà domani, Domenica 16 Ottobre, dalle ore 9:30 alle 18:30, un’escursione geo-turistica organizzata congiuntamente dall’Ordine dei Geologi della Regione Campania e del Molise in occasione della “Settimana del Pianeta Terra”, giunta alla quarta edizione. Tale iniziativa, promossa dalla comunità geologica italiana, è…

Terremoto Centro Italia: interventi sui beni culturali

Terremoto Centro Italia: interventi sui beni culturali

Proseguono le operazioni di verifica e messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale nelle regioni colpite dal sisma del 24 agosto. Le operazioni, coordinate dal Dipartimento della Protezione Civile e realizzate secondo le disposizioni emanate il 21 settembre dal Soggetto Attuatore del Mibact-Ministero per i beni e le attività culturali, rappresentano una importante linea…

Nasce il Comitato Amatrice Terra Viva

Nasce il Comitato Amatrice Terra Viva

Domenica 16 ottobre ore 18 presso la  Sala del Teatro Abbazia di Praglia (Pd) ci sarà la presentazione del Comitato Amatrice Terra Viva. Una serata di incontri, riflessioni e prospettive. Un talk nel quale ascolteremo le voci degli agricoltori, allevatori e imprenditori agricoli dei borghi vicino ad Amatrice. Si discuterà della scelta di costituire un…

INGV partecipa alla  ” Settimana del Pianeta Terra ”

INGV partecipa alla ” Settimana del Pianeta Terra ”

Naso in su e piedi per Terra al Museo Geofisico di Rocca di Papa, passando sopra e sotto i monumenti e strade dell’antica Roma, navigando il Mar Mediterraneo fino a scoprire il terribile e sublime Vesuvio, il KnowRisk e le percussioni di MuoviamoCi per la Terra. Questi e molti altri gli eventi organizzati dall’INGV per…

Vesuvio: presentato il piano di allontanamento in caso di emergenza

Vesuvio: presentato il piano di allontanamento in caso di emergenza

Rischio vulcanico al Vesuvio: Curcio e De Luca insieme con i sindaci a Napoli per la presentazione del piano di allontanamento in caso di emergenza. Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha partecipato a Napoli, insieme al Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, all’incontro con i sindaci e i…