La testata giornalistica Conoscere Geologia e l’Ordine dei Geologi della Campania organizzano un evento dedicato alla comunità scientifica e a chiunque sia interessato alle Scienze della Terra. Il convegno, in programma il 13 dicembre 2025 presso l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, si propone di approfondire il ruolo cruciale della comunicazione nella gestione e nella prevenzione dei rischi geologici.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cardine Srl e l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, e con il patrocinio del Comune di Salerno, si rivolge non solo ai geologi professionisti ma anche a studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali. L’obiettivo è stimolare un confronto aperto sulle sfide attuali della divulgazione scientifica, con particolare attenzione alle strategie più efficaci per sensibilizzare le comunità sui rischi legati a fenomeni naturali come terremoti e dissesti idrogeologici.
La giornata sarà coordinata dalla giornalista Anna Santonicola e vedrà la partecipazione di esperti di rilievo, tra cui rappresentanti dell’INGV, geologi accademici e professionisti impegnati nella prevenzione e comunicazione del rischio. Si discuterà di come i geologi possano migliorare le proprie competenze divulgative, dell’uso di strumenti digitali come web, social e app per l’informazione sui terremoti, e di casi studio concreti relativi ai rischi idrogeologici in Campania.
L’evento rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle migliori pratiche di comunicazione scientifica e per rafforzare la collaborazione tra professionisti, scuole e istituzioni, con l’obiettivo di costruire comunità più resilienti e consapevoli.
Per i geologi sono stati richiesti 4 crediti formativi APC.
La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti; tuttavia, i geologi partecipanti devono registrarsi tramite il link dedicato per ottenere i crediti.
Scarica la locandina | Registrati per ottenere i crediti