Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoCosmoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

I Geologi nelle NTC e la ”latitante” relazione geologica (VIDEO INTERVISTA)

  1. LA GEOLOGIA DI PADOVA
  2. I Geologi nelle NTC e la ”latitante” relazione geologica (VIDEO INTERVISTA)
I Geologi nelle NTC e la ”latitante” relazione geologica (VIDEO INTERVISTA)

Durante il convegno “La geologia urbana di Padova” abbiamo intervistato la Dr.ssa Geol. Tatiana Bartolomei, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Veneto.

Bartolomei:”’…il punto principale e la difficoltà che in Veneto riscontriamo è la presenza della relazione geologica e geotecnica nella parte progettuale, non essendoci un forte controllo e geologi nella Pubblica Amministrazione”.

Durante il convegno “La geologia urbana di Padova”, organizzato da SIGEA – Società Italiana di Geologia Ambientale, dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova e dall’Ordine Geologi del Veneto, tenutosi lo scorso 22 novembre, abbiamo intervistato Tatiana Bartolomei, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Veneto.

Il rappresentante dei geologi veneti ha spiegato il ruolo e l’importanza del geologo nelle Norme Tecniche per le Costruzioni, ma ha anche denunciato il fatto che, ancora oggi, in Veneto non sempre viene eseguita la relazione geologica.

GUARDA L’INTERVISTA (di Ilaria Tomasi):

28/11/2019
LA GEOLOGIA DI PADOVA Video Gallery
geologo relazione geologica
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Toscano Antonio

Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica
Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica 24/11/2025
Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica
Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica 23/11/2025
Oltre le apparenze, viaggio intorno alla geologia del quotidiano
Oltre le apparenze, viaggio intorno alla geologia del quotidiano 15/11/2025
Campi Flegrei, applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
Campi Flegrei, applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione 06/09/2025
Ventotene, il vulcano che non c’è più – FOTOGALLERY
Ventotene, il vulcano che non c’è più – FOTOGALLERY 04/09/2025
Cambiamenti climatici, convegno a Baronissi – VIDEO INTERVISTA a CARDINE SRL
Cambiamenti climatici, convegno a Baronissi – VIDEO INTERVISTA a CARDINE SRL 25/03/2025
VIEW ALL POSTS BY Toscano Antonio

Potrebbe interessarti

Seguire i geologi per capire il territorio – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT
Seguire i geologi per capire il territorio – VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT 02/01/2016
Economia Circolare, la nuova strategia economica per lo sviluppo sostenibile (VIDEO INTERVISTA)
Economia Circolare, la nuova strategia economica per lo sviluppo sostenibile (VIDEO INTERVISTA) 26/11/2019
Geologia di Padova, problematiche e risorse, la nostra intervista a Paolo Mozzi (VIDEO INTERVISTA)
Geologia di Padova, problematiche e risorse, la nostra intervista a Paolo Mozzi (VIDEO INTERVISTA) 28/11/2019
I geologi presentano sul Monte Rite il volume “Rischio sismico in Italia”, ospite illustre Reinhold Messner – GUARDA IL VIDEO
I geologi presentano sul Monte Rite il volume “Rischio sismico in Italia”, ospite illustre Reinhold Messner – GUARDA IL VIDEO 17/09/2018
CITIES ON VOLCANOES COV10 – Il Sindaco di Pozzuoli in Conferenza Stampa – VIDEO
CITIES ON VOLCANOES COV10 – Il Sindaco di Pozzuoli in Conferenza Stampa – VIDEO 05/09/2018
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Presentazione Volume “SISMA”, intervista al geologo Menchini
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA – Presentazione Volume “SISMA”, intervista al geologo Menchini 07/12/2017
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Congresso Nazionale, parlano i geologi professionisti
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Congresso Nazionale, parlano i geologi professionisti 30/04/2016
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA, Rischio tsunami e sismico in Italia, intervista al Dr. Amato
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA, Rischio tsunami e sismico in Italia, intervista al Dr. Amato 19/11/2017
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Congresso Nazionale, risorsa idrica: parla il Geologo Zangheri
VIDEO CONOSCEREGEOLOGIA.IT – Congresso Nazionale, risorsa idrica: parla il Geologo Zangheri 30/04/2016
Previous Post Pietro Zangheri ci parla dell’importanza sociale dell’idrogeologia (VIDEO INTERVISTA)
Next Post INGV, uno studio conferma l’incremento della velocità di scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia
Articoli recenti
  • Indagine geologica Bronzi di Riace: nuove scoperte
  • Convegno – La comunicazione per la consapevolezza dei rischi geologici
  • Eruzione vulcano in Etiopia dopo 12.000 anni
  • Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica
  • Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica
Categorie
  • 23 novembre 1980
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • Cosmo
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE CAMPI FLEGREI
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Indagine geologica Bronzi di Riace: nuove scoperte
  • Convegno – La comunicazione per la consapevolezza dei rischi geologici
  • Eruzione vulcano in Etiopia dopo 12.000 anni
Categorie
News 780 Geologia 266 Rischi 226 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 138 Ambiente 119 Geologia e dintorni 88 Video Gallery 59 Geologia per le scuole 40 Cantieri 39 Foto Gallery 38 Sicurezza 36 SPECIALE CAMPI FLEGREI 33 Cosmo 19 Senza categoria 14 23 novembre 1980 13 SPECIALE VAJONT 9 UTEREK ITALIA SPA 9 Ambiente e diritto 7 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA