Conoscere Geologia
MENU
  • Home
  • Rubriche
    GeologiaGeologia e dintorniGeologia per le scuoleGeoarteAmbienteAmbiente e dirittoCosmoRischiSicurezzaCantieriIl Geologo Risponde
  • Multimedia
    Foto GalleryVideo Gallery
  • ABOUT
    Chi SiamoRedazioneContatti
  • Collabora con Noi

Il geologo Antonio D’Anna presenta il suo primo libro – VIDEO INTERVISTA di CONOSCEREGEOLOGIA

  1. Geologia
  2. Il geologo Antonio D’Anna presenta il suo primo libro – VIDEO INTERVISTA di CONOSCEREGEOLOGIA
Il geologo Antonio D’Anna presenta il suo primo libro – VIDEO INTERVISTA di CONOSCEREGEOLOGIA

Tra pochi giorni ci sarà la presentazione del libro ”Un Vulcano di pensieri”, di Antonio D’Anna, giovane geologo campano.

Antonio D’Anna, in questa sua prima opera che sarà presentata sabato 22 aprile ad Avella, ha voluto mettere in luce tutte le difficoltà che incontra un giovane geologo alle prese con la sua attività professionale. Difficoltà che hanno, purtroppo, anche una grave motivazione: la mancanza, in Italia, di una concreta cultura geologica e cultura del rischio ambientale.

Copertina '' Un Vulcano di Pensieri ''

Copertina ” Un Vulcano di Pensieri ”

Le parole di D’Anna esprimono rabbia ma al tempo stesso voglia di emergere e di esprimere la bellezza di questa professione, così poco considerata ma così importante. A voi il video dell’intervista integrale.

GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA di Antonio Toscano:

riprese video di conosceregeologia.it (riproduzione vietata)

 

14/04/2017
Geologia News
Antonio D'Anna cultura geologica geologi geologo un vulcano di pensieri
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Pinterest
  • About The Author
  • Latest Posts

Toscano Antonio

Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica
Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica 24/11/2025
Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica
Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica 23/11/2025
Oltre le apparenze, viaggio intorno alla geologia del quotidiano
Oltre le apparenze, viaggio intorno alla geologia del quotidiano 15/11/2025
Campi Flegrei, applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
Campi Flegrei, applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione 06/09/2025
Ventotene, il vulcano che non c’è più – FOTOGALLERY
Ventotene, il vulcano che non c’è più – FOTOGALLERY 04/09/2025
Cambiamenti climatici, convegno a Baronissi – VIDEO INTERVISTA a CARDINE SRL
Cambiamenti climatici, convegno a Baronissi – VIDEO INTERVISTA a CARDINE SRL 25/03/2025
VIEW ALL POSTS BY Toscano Antonio

Potrebbe interessarti

Il dinosauro Antonio
Il dinosauro Antonio 28/05/2017
EMERGENZA CLIMATICA 2020: Non tutte le compagnie assicurano un futuro più green
EMERGENZA CLIMATICA 2020: Non tutte le compagnie assicurano un futuro più green 04/12/2020
A scuola con il geologo, seconda edizione dell’evento organizzato dal CNG
A scuola con il geologo, seconda edizione dell’evento organizzato dal CNG 10/11/2018
Terremoto in Messico, maledetto 19 settembre: 32 anni fa “il grande sisma” devastava la metropoli
Terremoto in Messico, maledetto 19 settembre: 32 anni fa “il grande sisma” devastava la metropoli 20/09/2017
Frana di Cortina: il parere dei geologi
Frana di Cortina: il parere dei geologi 10/08/2017
Vulcani napoletani, elaborato un nuovo modello statistico  per calcolare  le probabilità di eruzione dei tre differenti vulcani napoletani
Vulcani napoletani, elaborato un nuovo modello statistico per calcolare le probabilità di eruzione dei tre differenti vulcani napoletani 03/11/2022
Terremoto centro Italia: assistenza alla popolazione
Terremoto centro Italia: assistenza alla popolazione 03/11/2016
Terremoto in Italia centrale: Misure dello spostamento del suolo tramite interferometria satellitare
Terremoto in Italia centrale: Misure dello spostamento del suolo tramite interferometria satellitare 16/09/2016
Campi Flegrei, un nuovo metodo di monitoraggio termico dallo spazio
Campi Flegrei, un nuovo metodo di monitoraggio termico dallo spazio 24/03/2025
Previous Post Radar satellitari e GPS rilevano scorrimenti di faglie asismici – VIDEO INGV
Next Post BUONA PASQUA!!!
Articoli recenti
  • Eruzione vulcano in Etiopia dopo 12.000 anni
  • Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica
  • Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica
  • Segnali premonitori eruzioni: lo studio INGV sul b-value
  • Irpinia, il sisma del 25 ottobre 2025 e la sua vicinanza a quello del 1980, la nostra intervista al Dr. Pignone
Categorie
  • 23 novembre 1980
  • Ambiente
  • Ambiente e diritto
  • Cantieri
  • Cosmo
  • FIUME SARNO
  • Foto Gallery
  • Geoarte
  • Geologia
  • Geologia e dintorni
  • Geologia per le scuole
  • Il Geologo Risponde
  • LA GEOLOGIA DI PADOVA
  • News
  • Rischi
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • SPECIALE CAMPI FLEGREI
  • SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE
  • SPECIALE VAJONT
  • UTEREK ITALIA SPA
  • Video Gallery

Antonio Toscano

Geologo

Direttore Responsabile Conoscere Geologia

Ultime notizie
  • Eruzione vulcano in Etiopia dopo 12.000 anni
  • Educare alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio: la scuola come presidio di cultura geologica
  • Il terremoto del 23 novembre del 1980, la cultura della prevenzione attraverso la memoria storica
Categorie
News 778 Geologia 265 Rischi 226 SPECIALE TERREMOTO ITALIA CENTRALE 138 Ambiente 119 Geologia e dintorni 87 Video Gallery 59 Cantieri 39 Geologia per le scuole 39 Foto Gallery 38 Sicurezza 36 SPECIALE CAMPI FLEGREI 33 Cosmo 19 Senza categoria 14 23 novembre 1980 13 SPECIALE VAJONT 9 UTEREK ITALIA SPA 9 Ambiente e diritto 7 LA GEOLOGIA DI PADOVA 6 FIUME SARNO 5 Il Geologo Risponde 3 Geoarte 3

Realizzato da Web-Arte.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2399 dal 27/01/2016
EDITORE ANTONIO TOSCANO Via Bellini, 21 35012 Camposampiero (PD)
P.IVA 03551640653 - N. REG. ROC 26268
DIRETTORE RESPONSABILE ANTONIO TOSCANO

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA